Montenegro apre la finestra di iscrizioni per Montesong, il festival nazionale che sceglierà il rappresentante all’Eurovision Song Contest 2026.
La finestra per l’invio delle candidature è aperta dal 3 settembre al 3 ottobre 2025. Gli artisti dovranno presentare la versione definitiva del brano, i testi, una biografia e le informazioni sugli autori e compositori. Una giuria speciale avrà poi il compito di valutare le proposte e scegliere i finalisti.
Montesong: regole principali
- Il brano non deve essere stato pubblicato prima del 1° settembre 2025 e deve avere una durata massima di 3 minuti.
- I cantanti devono possedere la cittadinanza montenegrina; per i compositori non è obbligatoria.
- In caso di mancanza di brani idonei, l’emittente RTCG si riserva il diritto di procedere con una selezione interna.
Le candidature possono essere inviate via email all’indirizzo evrovizija@rtcg.me, mentre maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della televisione nazionale.
La data della finale nazionale non è ancora stata annunciata, ma l’evento si terrà entro la fine del 2025.
Nel 2025 il Montenegro, tornato in gara dopo alcuni anni di assenza, è stato rappresentato da Nina Žižić con la canzone “Dobrodošli”, che ha chiuso al 16° posto nella seconda semifinale., mancando la qualificazione in finale

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.