Eurovision Benny Andersson ABBA
In questi giorni si parla spesso degli ABBA, visto che è in partenza il tour in cui la band appare in versione… ologramma. Nelle varie interviste promozionali, spiccano le parole di Benny Andersson che, come riportato da Metro, ha riservato all’Eurovision parole ben poco edificanti.
Alla domande se si aspettasse di vincere la kermesse, Benny ha risposto.
“All’epoca non sapevi chi altro fosse in gara. Al giorno d’oggi tutti sanno tutto di tutto prima che inizi. Avevo sentito la canzone di Mouth e MacNeal I See A Star. Buona traccia. Olivia Newton-John era impegnata con una buona canzone per il Regno Unito. Ho scommesso forte su di noi, ma siccome eravamo tra i favoriti… non ho vinto molto denaro.”
Eurovision, le parole di Benny Andersson degli ABBA
Una domanda, poi, è legata all’Eurovision di oggi.
“È troppo. Sono troppi paesi. Tutti cantano in inglese. Non è più divertente.
Ho guardato la competizione svedese di cinque settimane per scegliere la canzone. Mi piace.
Ho visto l’Eurovision di quest’anno. Sono contento per il Regno Unito. Se l’Ucraina non fosse stata in guerra, Sam Ryder avrebbe vinto…”
Parole che oggi suonano un po’ stonate… Perchè cantare in inglese dovrebbe essere necessariamente un male? Nel 1974 anche gli ABBA cantarono in inglese e vinsero forse anche grazie alla scelta linguistica…
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!