Loreen Svezia Eurovision 2023

Sabato 11 marzo – alla Friends Arena di Stoccolma – si terrà la finale del Melodifestivalen 2023, che vedrà esibirsi ben 12 artisti, tra i quali spicca il nome della super favorita Loreen, che si contenderanno la possibilità di rappresentare la Svezia all’Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool, che si svolgerà dal 9 al 13 maggio nel Regno Unito.

Vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2012 di Baku con “Euphoria“, Loreen presenterà sul palco della Friends Arena “Tattoo“: un brano dal modo misterioso e potente allo stesso tempo, che ha stregato la stampa e il pubblico da casa, forte di un’esibizione televisivamente molto forte ed elaborata.

L’official lyric video del singolo ha già superato quota 1 milione di visualizzazioni. Secondo i bookmakers, invece, Loreen ha l’84% di possibilità di conquistare il pass per Liverpool!

Loreen tra i 12 finalisti del Melodifestivalen

Durante la serata finale del Melodifestivalen 2023 Loreen dovrà battersi per la vittoria, cercando di superare gli altri 11 colleghi artisti in gara, di cui riportiamo il nome e il titolo del brano in ordine di comparsa:

  1. Jon Henrik Fjällgren, Arc North feat. Adam Woods, “Where You Are (Sávežan)
  2. Tone Sekelius, “Rhythm Of My Show
  3. Mariette, “One Day
  4. Marcus & Martinus, “Air
  5. Panetoz, “On My Way
  6. Maria Sur, “Never Give Up
  7. Smash Into Pieces, “Six Feet Under
  8.  Kiana, “Where Did You Go
  9.  Nordman, “Släpp alla sorger
  10. Loreen, “Tattoo
  11.  Theoz, “Mer av dig
  12. Paul Rey, “Royals

Eurovision 2023, chi rappresenterà la Svezia?

Durante la finalissima del Melodifestivalen 2023, il 50% del risultato sarà definito da otto giurie internazionali, mentre la restante metà del risultato dipenderà dai volti degli spettatori svedesi, che potranno esprimere la propria preferenza attraverso l’app ufficiale del Melodifestivalen o tramite telefono fisso / mobile. Quest’ultimo, in particolare, sarà di fondamentale importanza, in quanto il ricavato verrà devoluto in beneficienza a Radiohjälpen, che si occuperà di aiutare le popolazioni dell’Ucraina colpite dalla guerra e quelle della Siria e della Turchia, flagellate dal recente terremoto.