Mancano ormai poco più di due settimane al via del Festival 2024, ma entrano nel vivo anche le scelte del Fantasanremo (Qui il regolamento).
Da quello che si apprende dal Resto del Carlino, il risultato raggiunto la scorsa edizione migliora il trend record del 2023 quando al termine delle iscrizioni le squadre partecipanti al gioco furono 4.2 milioni con oltre 1.5 milioni di singoli utenti.
Oggi sono già state create un milione di squadre da circa 750mila utenti. Un risultato veramente eccellente soprattutto se si conta che non c’è niente in palio, se non il divertimento e la volontà di confrontarsi con gli amici.
Fantasanremo 2024, chi sono i cantanti più scelti?
Fra i cantanti più scelti ci sono Emma, Annalisa, Santi Francesi, Big Mama e Dargen D’Amico.
Nelle preferenze come capitano troviamo in testa ancora Emma, (vincitrice del Fantasanremo 2022), Annalisa, Alessandra Amoroso, Geolier e Dargen D’Amico.
“Quest’anno eravamo consapevoli del fatto che non poteva esserci una crescita esponenziale come quella che si è avuta nel 2021, 2022 e 2023, quando le squadre sono praticamente decuplicate di volta in volta passando da 47mila a 500mila fino a 4.2 milioni. Registriamo comunque numeri maggiori rispetto al 2023 e siamo quindi fiduciosi di raggiungere e superare le cifre dello scorso anno.”
Spiegano gli organizzatori.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.