E’ morto a 85 anni Fausto Cigliano, artista considerato l’ultimo maestro della musica napoletana.
Da qualche anno si era allontanato dalle scene, ma la sua popolarità visse un momento di splendore tra gli anni ’50 e ’60, grazie alla capacità di raccontare con garbo e melodia situazioni quotidiane.
All’inizio della sua carriera si era distinto come attore in film come Cerasella e Guardia, ladro e cameriera di Steno. Il rapporto con il cinema proseguì anche negli anni successivi e si può ascoltare distintamente la sua chitarra nel film Identificazione di una donna.
Fausto Cigliano
Nel 1959 Fausto Cigliano ha vinto il Festival di Napoli con il brano Sarà chi sa insieme a Teddy Reno.
Nel 1967 arrivò in finale a Canzonissima.
Tre anni dopo omaggiò la Nazionale Italiana di Calcio in partenza per i Mondiali di Calcio in Messico con il brano Ossessione 70. Nel pezzo ci sono tutti i nomi dei componenti della squadra che perse la finale contro il Brasile di Pelè, ma fu protagonista dell’iconica semifinale con la Germania, terminata ai supplementari con il punteggio di 4 a 3.
Fausto Cigliano ha partecipato a diverse edizioni del Festival di Sanremo, tra cui quella del 1964 nella quale interpretò E Se Domani, brano noto nella versione di Mina.
Nel 2015 il Comune di Napoli ha premiato l’artista per i 60 anni di carriera, nominandolo ambasciatore della musica napoletana nel mondo.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.