Fedez in politica? Quello che potrebbe sembrare una provocazione potrebbe realmente accadere nel 2023, anno in cui la popolazione italiana sarà chiamata a votare per la formazione del nuovo Parlamento.
La mattina del 10 dicembre 2021 la società ZDF, che fa capo a Fedez, ha stato registrato il dominio fedezelezioni2023.it.
Non è utopia pensare all’artista in politica, visto e considerato il rumore provocato, per esempio, dalle sue dichiarazioni sul palco del Concertone del Primo Maggio. Oppure le forti prese di posizioni a favore del DDL Zan e le polemiche e le accuse per la mancata approvazione.
Fedez in politica per le elezioni 2023?
La registrazione del dominio potrebbe essere anche una provocazione o, perché no, un portale da utilizzare per discutere dei temi caldi trattati durante la prossima campagna elettorale, che si preannuncia piuttosto calda.
Nell’immaginario collettivo, c’è da dire che Fedez è già considerato un personaggio con una forte credibilità anche politica.
La scorsa estate, per esempio, Salmo, attaccato per il controverso concerto di Olbia, definì Fedez un politico (ne abbiamo parlato Qui).
Dopo il Concerto del Primo Maggio, invece, il leader della Lega Matteo Salvini rilasciò un intervista, invitando Fedez a bere un caffè per parlare di diritti e libertà. Un invito a quanto pare mai raccolto, che già lasciava presagire a un nuovo possibile scontro che ora potrebbe celebrarsi nelle cabine elettorali.

La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.