Il caso Fedez – Luis Sal si arricchisce di una nuova puntata con il creator che sul canale di Muschio Selvaggio ha raccontato la sua versione dei fatti.
“Gli argomenti sono la cosa più importante, mentre noi, l’ego, ‘io’, il gossip si trovano come l’ultima delle cose perché già si parlava abbastanza di Fedez, non doveva essere un altro luogo in cui si parlasse così tanto di lui.”
Spiega Luis Sal, rincarando la dose e accusando Fedez.
“Glielo faccio notare io, da amico prima, tante volte (…) e glielo fate notare anche voi nei commenti: ‘Fedez parla sopra gli ospiti, ‘Fedez interrompe’, ‘Fedez parla di sé’… Quindi, dopo questi anni in cui mi sentivo emarginato nel mio stesso progetto, mi sentivo di non essere ascoltato da Federico né nella parte creativa che nella parte esecutiva, perché agiva senza coinvolgermi su tanti aspetti. Mi chiedeva poi scusa e continuava a farlo.”
Luis Sal ha anche raccontato la reazione dell’ex amico.
“Non puoi togliermi il mio podcast!!! Ingrato di mer*a, non farti più vedere a Muschio e vieni a prendere le tue cose quando non ci sono! […] Vendimi le tue quote. Vieni a fare una puntata in cui ti scusi per l’assenza con un testo concordato. Ti pago, con l’obbligo di riservatezza, e ti compro il tuo 50%.”
Il creator ha poi spiegato.
“Mi son trovato a dovermi difendere dal legale di Federico e tuttora mi trovo a dovermi difendere, anche dalle accuse, dalle cose non vere che Federico dice su di me.”
Luis Sal conclude.
“Io ora mi trovo in questa situazione qui, a dovermi difendere pubblicamente davanti a una narrativa della quale non avrei voluto far parte neanche nel privato, a un giochino di Federico che è molto bravo a fare, a cui io non voglio giocare. Fede non voglio giocare a questo giochino, non giochiamo più, dillo alla mamma, dillo all’avvocato (…) Federico non sa che sto pubblicando su questo canale, spero non tiri giù il video perché è anche il mio canale, per ora. E mi dispiace perché questo progetto era mio tanto quanto suo e avrei continuato volentieri se non mi fosse stato reso così difficile. Io avrei continuato se avesse mantenuto quelle che erano le mie idee del progetto, oltre che quelle di Federico.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.