Fabrizio Venturi, Direttore Artistico del Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023 – www.sanremofestivaldellacanzonecristiana.it – ha annunciato che il concorrente Fra Massimo Poppiti è stato squalificato perché la canzone “Rinascere in un abbraccio“, presentata e in gara per la seconda edizione del Cristian Music Festival 2023, è stata già pubblicata su You Tube e, per tale motivo, non è inedita.
Non si tratta di uno scherzo come si è verificato qualche giorno fa per la canzone di Giorgia, che Fiorello avrebbe fatto ascoltare durante la trasmissione “Viva Rai Due“, determinando, in tal modo, l’esclusione della cantante dalla settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana. In questo caso è tutto vero.
Festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023, squalificato un concorrente
“Il nostro regolamento prevede che le canzoni presentate debbano essere inedite, mai pubblicate sui social o in altre piattaforme e neppure eseguite in pubblico, altrimenti si dà corso alla squalifica. La canzone che ha presentato Fra Massimo Poppiti, purtroppo, era stata già pubblicata su You Tube. La decisione di aver proceduto alla sua squalifica è stata formalizzata e fatta pervenire al concorrente” ha dichiarato Venturi.
“Un festival così importante, sorretto da un ben preciso regolamento, non può tollerare un approccio che deroga da esso. I candidati sanno benissimo se il brano proposto ha le caratteristiche richieste dal nostro regolamento. Non conoscere il regolamento è inammissibile. Candidarsi senza aver letto e preso coscienza dei dettami previsti dal regolamento è irrispettoso. Sarà nostra cura, pertanto, controllare la conformità di ogni candidatura ai dettami del nostro regolamento.” ha concluso Fabrizio Venturi.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.