Zagara è il nuovo brano di Francamente, canzone che parla, in modo al tempo stesso profondo e leggero, di amore: un sentimento così grande e intenso che a volte spaventa, in bilico costante tra estasi e paura, quasi come fosse l’apparizione di una santa.
Una canzone sacra e dissacrante, intensa e delicata, ricercata e immediata. Straordinariamente pop.
Fiorita sotto il sole di una calda estate siciliana, Zagara è l’incontro tra Palermo, dove il pezzo è stato scritto ed è ambientato, e Berlino, città dove Francamente ha vissuto a lungo. Due luoghi che rappresentano mondi sonori diversi ma capaci di coesistere in modo armonioso e sorprendente, uniti dalla predilezione per la molteplicità e per le sfumature. Palermo è la custode di chi amando si contamina. Afferma Francamente. E Zagara è la preghiera laica che pronunciano le persone innamorate.
Nel brano si fondono la canzone italiana e l’elettronica, in un incontro arricchito da richiami alla tradizione popolare – grazie all’uso della fisarmonica e di cori gregoriani da festa religiosa di paese -, e sonorità anni ’80 della cold wave tedesca. Il risultato è un cantautorato raffinato, fatto di immagini e dettagli vividi (le mie cosce sono fiori, corrono sul mare mentre a riva ti riposi) e suoni cangianti, ricchi di sperimentazioni.
Un cortocircuito tra Franco Battiato, Kate Bush, Giuni Russo e i Bronski Beat: il frutto di un lavoro quotidiano e profondamente artigianale portato avanti insieme a Goedi alias Diego Montinaro, produttore di Francamente che scava alla ricerca di un sound unico e personale, in grado di aderire perfettamente all’essenza creativa indipendente e anarchica – ma mai autarchica – del progetto.
Quello di Francamente è un modo di intendere la musica libero e spontaneo, che può – e deve – evolversi seguendo le direzioni che ritiene più opportune, senza dover aderire a canoni preimpostati.
Perché, in fondo, i confini e i limiti sono necessari solo a chi li disegna e a chi li vuole imporre.
Prosegue anche il tour estivo, che sta portando il progetto in giro per l’Italia, sia in solo che in duo. Qui il calendario.
Foto di Cosimo Buccolieri

Team di giovani giornalisti e professionisti del settore. Mastichiamo musica ogni giorno, ogni ora. La musica è passione, svago e divertimento. Una compagna di vita imprescindibile che illumina le nostre giornate.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.