Qualche giorno fa lo chef messicano Edgar Núñez è finito nell’occhio del ciclone per essersi rifiutato di offrire una cena a una famosa influencer, ricevendo il plauso di Francesco Facchinetti.
La ragazza aveva scritto su Twitter.
“Ciao come stai? Il tuo ristorante è semplicemente spettacolare! Sarò in Messico alla fine del mese con il mio ragazzo, e mi piacerebbe sapere se è possibile effettuare uno scambio pubblicitario, dove consiglio e mostro i vostri servizi sul mio Instagram in cambio di un pasto per due. Sarebbe un onore per me lavorare con te.”
Al discutibile messaggio il cuoco ha risposto con una risata seguita da un tweet piccato, in cui definisce la ragazza scroccona internazionale.
Francesco Facchinetti contro gli influencer
Il figlio di Roby è intervenuto sulla questione, schierandosi apertamente dalla parte dello chef.
“Hai fatto bene! E questa moda allucinante degli influencer o dei personaggi famosi che vanno in giro a scrocco deve finire, basta. […] Io mi sento che devo pagare. Devo pagare perché sono stato fortunato nella vita ed è giusto, è una questione etica e morale pagare le cose. Se sei un personaggio famoso e ti vuoi far offrire le cose fai schifo. Fai pena.”
Poi un messaggio agli influencer.
“Siete delle bestie. Se guadagnate spendete, perché accumulare dei soldi ve lo posso assicurare porta anche male.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
