Francesco Gabbani ospite a RTL 102.5 nel corso di Password ha parlato del nuovo singolo, di uno speciale concerto a Carrara e del ritorno in televisione.
Sono state aperte le prevendite per il concerto di Gabbani a Carrara per il 9 settembre (RTL 102.5 sarà media partner). “Da adesso si può acquistare. Sarà il mio compleanno, sono del 1982. Carrara è la mia città di origine, festeggiare con i miei concittadini è una bella occasione. E’ il luogo dove sono nato e cresciuto, dove la mia musica è nata”, dice in radiovisione. “Grazie a chi ha creduto in me in tempi non sospetti”.
Francesco, poi, parla del programma Ci Vuole Un Fiore, in onda su Rai 1.
“Ormai sono entrato negli anta”, scherza Gabbani. “Mi occupo di ecologia e di temi tanto cari a questo pianeta. Parlare di ambiente dando spazio alla leva emotiva del rapporto con la natura. Perché sono green? Perché ho sempre amato la natura, complice il fatto che sono di Carrara e che c’è una natura bellissima dalle mie parti”, racconta Gabbani. “Più che fare la lezione di ecologia preferisco trattare l’aspetto emotivo, che è alla base dell’ecologia”. Poi continua: “Non sono scaramantico, ma vediamo come vanno gli ascolti”.
Nello show “Ci vuole un fiore“, in onda su Rai1 in prima serata, c’è anche il grande Nino Frassica. “Nino è un maestro”, puntualizza subito Gabbani. “Lavorare con lui è pazzesco: Frassica e Mario Tozzi sono fissi nel programma. Nino è genio assoluto con la sua comicità. Mi ha stupito, ve lo devo raccontare, mentre provavamo stava facendo una gag. L’ha fatta live: mi ha portato dentro la scrittura senza spiegarmi”, racconta Gabbani.
L’artista, ora in radio con L’Abitudine, ha poi parlato di Occidentali’s Karma, il suo più grande successo. Un brano che vinse Sanremo 2017 e fu sesto all’Eurovision Song Contest.
“Un testo che ricordi, ma è anche articolato con tante citazioni importante. E’ una canzone millefoglie, mille strati. Molti mi chiedono se mi sono stancato di questa canzone, dico no. E’ molto importante nel mio percorso”, ricorda il cantante.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
