Domenica 4 giugno andrà in onda in prima serata sul canale televisivo POLICINEMA TV (visibile in chiaro nella regione Emilia Romagna canale 84 del digitale terrestre – ore 21.00). “ORLANDO OPERA ROCK“, il lungometraggio di FRANCESCO MARIA GALLO tratto dal suo omonimo nuovo album disponibile in CD, sulle piattaforme streaming e in digital download (https://lnk.to/jME7L72o).
Sabato 3 giugno alle ore 13.40 sul canale 84, all’interno della rubrica “Policinema incontra” andrà in onda un’inedita intervista a Francesco Maria Gallo con replica nello stesso giorno alle ore 17.00, 19.45 e 22.45.
Lunedì 5 giugno il lungometraggio “Orlando Opera Rock” andrà in replica alle ore 14.20 sullo stesso canale.
“Orlando Opera Rock” si basa sulla ricostruzione e sulla rivisitazione in chiave moderna di una serie di eventi storici attraverso un viaggio metafisico nel tempo, simile a quello che Orlando compie nell’omonimo romanzo di Virginia Woolf. Nel lungometraggio Orlando si trova a bordo di una macchina del tempo e intraprende un percorso di ricerca sul significato dell’amore. Il racconto, che intreccia storie ed epoche differenti, attraversa quattro secoli e si conclude giovedì 24 febbraio 2022, giorno in cui è iniziato il conflitto russo-ucraino.
Prodotto dall’etichetta discografica bolognese SanLucaSound e distribuito da Tunecore, l’album è composto da 12 brani inediti e dalla nuova versione di “Ventu“, brano originariamente pubblicato nel 2010. Il disco, arrangiato dal Maestro Renato Droghetti, vanta la partecipazione di numerosi artisti italiani di fama internazionale, come il chitarrista Ricky Portera, il bassista Pier Mingotti il chitarrista Pietro Posani, il batterista Stefano Perez Peretto, le flautofonie di Simona Rae e la giovane rapper Anna Padalino.

Policinema Tv è un canale televisivo tematico dedicato al cinema, televisione, musica e spettacolo bolognese e regionale. Realizzato dell’Accademia di formazione cinematografica Policinema di Bologna, vede come Direttore artistico Alessandro Pondi. L’emittente produce format culturali e d’intrattenimento e piccole produzioni filmiche curate dagli studenti dell’accademia. All’interno del palinsesto è presente la trasmissione “Policinema incontra“, un programma che si focalizza sulla conoscenza dei personaggi e degli operatori dello spettacolo. All’interno di questa rubrica, è stata inclusa l’intervista a Francesco Maria Gallo.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.