“A.M.O.R.E.” è il nuovo singolo di Gary Low, uno dei pionieri della Italo disco, per la prima volta in italiano. Il brano è già su tutte le piattaforme e i digital store (Clodio Music/Believe).
Gary Low, interprete, autore e compositore di successi internazionali, esce a ridosso delle feste con l’inedito, cantato per la prima volta in italiano, “A.M.O.R.E.“. Una scommessa questo brano che nella sua essenzialità esprime tutto ciò di cui oggi più che mai abbiamo bisogno, catturando nella pienezza del suo messaggio, un pubblico trasversale.
“Nel comporre questo brano ho pensato – sottolinea Gary Low – visto i tempi che corrono, che il racconto più adatto nel testo sarebbe stato quello di dedicare, principalmente, la parola “A.M.O.R.E.” a qualsiasi essere vivente, conservando nel contempo la mia solita modalità ritmica e melodica per renderlo più ‘virale’ possibile“.
L’amore e le sue lettere per ribadire un linguaggio universale fra ironia e disincanto, soprattutto a ritmo di musica.
Il video nasce dall’intuizione dello stesso Gary Low che desiderava dare al brano qualcosa di ‘ipnotico’ come del resto il ritornello che tenta di ‘incastrare’ la mente nel gioco sillabico di “A.M.O.R.E.”. Il videoclip è firmato da Michele Vitiello con la consulenza di Niccolò Carosi, prodotto da Pasquale Scilanga.
Foto di Niccolò Carosi

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
