Il chitarrista Gary Rossington, ultimo membro fondatore dei Lynyrd Skynyrd, è morto all’età di 71 anni.
Lo ha annunciato la band americana, senza però specificare le cause del decesso.
“È con la nostra più profonda simpatia e tristezza che dobbiamo annunciare che abbiamo perso il nostro fratello, amico, membro della famiglia, cantautore e chitarrista, Gary Rossington.”
Da quello che si apprende in rete, Rossington soffriva di problemi cardiaci e nel 2021 si era sottoposto a un intervento chirurgico al cuore.
Gary Rossington, è morto il chitarrista e fondatore dei Lynyrd Skynyrd
Nato nel 1951 in Florida, aveva fondato i Lynyrd Skynyrd nel 1964 con il batterista Bob Burns e il bassista Larry Junstrom.
Gli Skynyrd, band dalle spiccate sonorità southern rock, sono noti specialmente per le due canzoni cult, Sweet Home Alabama e Free Bird. Il suo assolo di chitarra in quest’ultimo brano, della durata di quasi dieci minuti, è considerato uno dei più grandi nella storia del rock.
L’artista era miracolosamente sopravvissuto a un incidente d’auto nel 1976. Un anno dopo, invece, è sopravvissuto a un incidente aereo che ha ucciso il cantante Ronnie Van Zant, il chitarrista Steve Gaines e la corista Cassie Gaines.
Gli Skynyrd si erano sciolti dopo l’incidente aereo, ma si era riformata nel 1987 con nuovi componenti, tra cui il fratello minore di Van Zant, Johnny, alla voce.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.