Il debutto di Geolier a Sanremo 2024 con “I p’ me, tu p’ te”, testo e significato della canzone che sarà presentata nel corso della prima puntata del Festival in programma il prossimo 6 febbraio al Teatro Ariston.
Geolier I p’ me, tu p’ te Sanremo 2024
L’artista è reduce da un’annata straordinaria sancita di “Il coraggio dei bambini”, il suo secondo album in studio, fisso al numero uno nella classifica degli album più venduti.
Sei anni di carriera alle spalle per il rapper napoletano classe 2000, avvicinatosi alla musica con il freestyle e cresciuto ascoltando i dischi dei Co’Sang, dei Club Dogo, di Michael Jackson e di e Rocco Hunt.
All’attivo vanta collaborazioni con Nicola Siciliano, Luchè, Emis Nilla, Guè, Lele Blade, Samurai Jay, MV Nilla, Boro Boro, Sfera Ebbasta, Shiva, Lazza, Anna Tatangelo, Gigi D’Alessio, Vale Lambo, CoCo, Gemitaiz, Paky, Anna, Giorgia e Marracash.
Geolier I p’ me, tu p’ te – Autori del brano
Di D. Simonetta – P. Antonacci – E. Palumbo – M. Zocca –
D. Simonetta – G. Petito – D. Totaro – F. D’Alessio
Geolier I p’ me, tu p’ te – Significato
“I p’ me, tu p’ te“, brano che non poteva che essere in napoletano, prodotto da Michelangelo, è una canzone uptempo, con cassa dritta. Parla di una coppia che si ama troppo ma, allo stesso tempo, capisce che è arrivato il momento di riprendersi ognuno i propri spazi e pensare un po’ anche a se stessi. Amare vuol dire anche accettare la fine di una storia, nel rispetto dell’altro partner.
Geolier I p’ me, tu p’ te – Testo
Nuij simm doije stell ca stann precipitann
T stai vestenn consapevole ca tia spuglia
Pur o’mal c fa ben insiem io e te
Ciamm sprat e sta p semp insiem io e te
No no no comm s fa
No no no a t scurda
P mo no, no pozz fa
Si ng stiv t’era nvta
A felicità quant cost si e sord na ponn accatta
Agg sprecat tiemp a parla
Nun less pnzat maij
Ca all’inizij ra storij er gia a fin ra storij p nuij
O ciel c sta uardann
E quant chiov e pcchè
Se dispiaciut p me e p te
Piccio mo sta iniziann a chiovr
Simm duij estranei ca s’incontrano
E stev pnzann a tutte le cose che ho fatto
E tutto quello che ho perso, non posso fare nient’altro
I p’me tu p’te
I p’me tu p’te
I p’me tu pe’te
Tu m’intrappl abbraccianm
Pur o riavl er n’angl
Comm m può ama si nun t’am
Comm può vula senz’al, no
È passat tantu tiemp ra l’ultima vot
Ramm natu poc e tiemp p l’ultima vot
No, no no no comm s fa
No no no a t scurda
P mo no, no pozz fa
Nun less pnzat maij
Ca all’inizij ra storij er gia a fin ra storij p nuij
O ciel c sta uardann
E quant chiov e pcchè
Se dispiaciut p me e p te
Piccio mo sta iniziann a chiovr
Simm duij estranei ca s’incontrano
E stev pnzann a tutte le cose che ho fatto
E tutto quello che ho perso, non posso fare nient’altro
I p’me tu p’te
I p’me tu p’te
I p’me tu p’te
I p’me tu p’te
I p’me tu p’te
I p’me tu p’te
I p’me tu p’te
I p’me tu p’te
Sta nott e sul ra nostr,
Si vuo truann a lun a vac a piglia e ta port,
E pur si o facess tu nun fuss cuntent,
Vuliss te stell, vuless chiu tiemp cu te.
Piccio mo sta iniziann a chiovr
Simm duij estranei ca s’incontrano
E stev pnzann a tutte le cose che ho fatto
E tutto quello che ho perso, non posso fare nient’altro
I p’me tu p’te
I p’me tu p’te
I p’me tu p’te
Geolier I p’ me, tu p’ te – La cover del venerdì
Geolier, Luchè, Gigi D’Alessio e Guè proporranno un medley.
Geolier – Partecipazioni al Festival
2024 – I p’ me, tu p’ te (debutto)

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
