Gero Riggio

E’ uscito il Visual Lyrics del brano ETERE (pubblicato il 9 giugno per Carioca Records, distribuito da Altafonte Music), titletrack del nuovo album del cantautore siciliano Gero Riggio, terzo disco che arriva a tre anni di distanza da “Un anno in più”.

Il video, interamente realizzato e prodotto da Carioca Develop, sezione creativa, digital e multimediale dell’etichetta Carioca Records, richiama all’idea delle immagini prodotte da un Caleidoscopio, un apparecchio fatto con due o più specchietti disposti ad angolo entro a un tubo, dove si trovano alla rinfusa piccoli oggetti colorati: le riflessioni multiple formano immagini spesso simmetriche che mutano in modo imprevedibile e variabilissimo a ogni movimento.

Così, il caleidoscopio di ETERE rimanda all’infanzia, ad un atteggiamento di stupore e di meraviglia nel “guardare dentro” le cose ed è uno strumento che conserva il fascino ed il mistero di un meccanismo simile a ciò che avviene nel Mondo interiore dell’essere umano.

All’interno del disco “Luci Rosse Luci Blu ” (ascolta brano), brano vincitore del contest Sicurezza Stradale in Musica 2022 indetto da ANAS che ha permesso all’artista siciliano di calcare prestigiosi palcoscenici come il Primo Maggio Roma e Radio Italia Live, ecco il nuovo disco: “Secondo gli antichi, la parte più alta, pura e luminosa dello spazio, – racconta Gero – oltre il limite dell’atmosfera terrestre è l’Etere. Ma per il principio del capovolgimento ho voluto pensare che l’Etere è anche la parte più alta, pura e luminosa dell’anima: ed è a questa introspezione che dedico a questo nuovo progetto. Accarezzare l’anima, raggiungere quei punti che vanno oltre la cognizione sensoriale. L’Etere, il punto più intimo dove le canzoni diventano qualcosa di più”.

Ecco la tracklist: “Risveglio”“Etere”“Crescere”, “Sempre gli stessi”, “Pochi grammi di lucidità”, “Trame”, “Luci Rosse Luci Blu”, “Hiroshima”. La produzione artistica di “Etere” è di Leo Curiale e l’etichetta è Carioca Records. Hanno collaborato al disco Sebastiano Valenza e Francesco Foti (Batterie e Percussioni), Leo Curiale (Tastiere, Pianoforte, Hammond e Programmazione Orchestrale ed elettronica), Peppe Milia (Chitarre Acustiche ed Elettriche e Basso), il piccolo Davide Carapezza (Voce in una canzone).

La produzione artistica di “Etere” è di Leo Curiale e l’etichetta è Carioca Records. Hanno collaborato al disco Sebastiano Valenza e Francesco Foti (Batterie e Percussioni), Leo Curiale (Tastiere, Pianoforte, Hammond e Programmazione Orchestrale ed elettronica), Peppe Milia (Chitarre Acustiche ed Elettriche e Basso), il piccolo Davide Carapezza (Voce in una canzone).

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.