Disponibile da venerdì 10 novembre “#FFB427“, l’album d’esordio di Giallo, fuori per CITRO.
“#FFB427“ è l’inizio di un percorso, non ha grafiche o foto elaborate. Questo album rappresenta Giallo per chi è, brano dopo brano l’artista si mette a nudo e decide di presentarsi al mondo esattamente senza fronzoli o costruzioni. Da un punto di vista concettuale tutto si rifà alla sua storia. Dalle copertine bianche dei singoli inclusi nel disco – ad onorare il White Album dei Beatles – al primo amore dell’artista, per poi dirigersi verso la stessa copertina colorata semplicemente di Giallo; ma non un giallo qualsiasi, il suo Giallo, dal quale prende il nome anche l’album intitolato nel modo più onesto possibile, con il codice colore che lo rappresenta così che non ci possano essere fraintendimenti: #FFB427.
“Ad oggi non so se riscriverei questo album, lo trovo molto dispersivo, ma in quel momento stavo emergendo a me stesso, lo sentivo come un bisogno viscerale, brano dopo brano. La verità è che questo album mi ha aiutato a conoscermi, ho buttato fuori tutto senza pensarci e poi mi sono scoperto.”

Musicalmente sono chiare le influenze del conservatorio, in cui si è laureato in composizione pop-rock pochi mesi dopo la stesura di questi brani, dalle trombe che dominano il chorus di Eriksen alle note di Mellotron che accompagnano il sound, si uniscono metriche di stampo hip hop ricche di giochi di parole e omaggi ai grandi classici. Un album che non pretende di essere perfetto ma che ci ricorda, in questa epoca di hit e di intelligenze artificiali, quanto ancora la musica sia fatta di difetti, sentimenti ed emozioni umane.
CITRO è una mente alveare, le radici di un sistema collettivo che permette ad artisti, autori, producer e nuove leve della music industry di supportarsi ed insieme posare i semi per esprimersi e sbocciare.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.