È morto a 59 anni il musicista e produttore Giordano Mazzi, noto per la collaborazione con i grandi della musica italiana. L’artista, originario della provincia di Modena, avrebbe compiuto 60 anni il 18 dicembre.
Giordano Mazzi nacque a Vignola, in provincia di Modena, il 18 dicembre 1965. Si avvicinò alla musica all’età di sei anni e, a dieci, mentre studiava pianoforte, fondò insieme ad alcuni compagni di scuola il suo primo gruppo, i Nuvolari, nome scelto da Augusto Daolio dei Nomadi. La band ottenne un notevole successo regionale proponendo brani originali di genere fusion. Negli anni ’80 il gruppo fu notato al punto da essere invitato come supporto live dei Nomadi e di altri artisti importanti, tra cui Area, Stadio e Vasco Rossi.
Dal 1991 al 1994 Mazzi lavorò stabilmente come professionista, suonando le tastiere dal vivo, in studio e in numerose trasmissioni televisive con Ladri di Biciclette, Patty Pravo, Andrea Mingardi e Paolo Belli.
Parallelamente, la sua passione per computer, software e programmazione musicale lo portò a specializzarsi nel settore e a cogliere nuove opportunità creative. Grazie a queste competenze, nel 1994 iniziò una collaborazione fondamentale con il Maestro Fio Zanotti, partecipando a progetti di artisti come Mia Martini, Anna Oxa, Adriano Celentano, Francesco Baccini, Pooh, Luisa Corna, Riccardo Fogli e Claudio Baglioni.
Tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000 collaborò inoltre a produzioni di Ivana Spagna, Laura Pausini, Amanda Miguel, Fiordaliso, Ron, Tosca e Andrea Mingardi. In quel periodo fece parte dell’orchestra della trasmissione di Rai 1 La zanzara d’oro, condotta da Enzo Iacchetti e Loretta Goggi, e dell’orchestra del programma Strano ma vero su Italia 1, con Gene Gnocchi e Cristina Parodi. Nel 2004 entrò anche nell’orchestra del programma del sabato sera di Rai 1 Il cielo è sempre più blu di Giorgio Panariello, diretta da Fio Zanotti.
Nel 2007/2008 Mazzi collaborò con il Maestro Celso Valli alle produzioni discografiche di Adriano Celentano, Gianni Morandi e Vasco Rossi. Tra il 2007 e il 2010 fu autore, arrangiatore e produttore di tre CD della Red House Blues Band, la band ufficiale della Ferrari, iniziando una collaborazione – poi continuata negli anni – con Ferrari S.p.A. come consulente artistico.
Nel 2011 fece parte dell’orchestra del talent show di Rai 2 Star Academy, diretto dal Maestro Umberto Iervolino. Nel 2012 accompagnò dal vivo, con una propria band, diversi artisti di Zelig come Sergio Sgrilli, Paolo Cevoli, Giuseppe Giacobazzi, Paolo Migone e Giovanni Cacioppo, partecipando a numerosi show estivi. Nello stesso anno lavorò anche al CD celebrativo dei 30 anni di carriera degli Stadio, I nostri anni.
Dal 2013 in poi collaborò stabilmente con il Maestro Celso Valli nelle produzioni di Vasco Rossi, Il Volo, Noemi, Mina–Celentano, Eros Ramazzotti, Claudio Baglioni e molti altri artisti.
Nel corso della sua carriera Mazzi ebbe l’opportunità di lavorare con alcuni dei migliori musicisti italiani e internazionali, un’esperienza che arricchì profondamente la sua formazione e il suo percorso professionale.
La musica è la sua grande passione, segue come inviata l’Eurovision Song Contest e il Festival di Sanremo. Negli anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Ama i gatti, il Giappone e la cultura manga!
