La Capannina

Giorgio Armani ha acquistato La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi, simbolo della mondanità italiana dal 1929.

Dopo mesi di indiscrezioni, è arrivata la conferma ufficiale: Giorgio Armani ha acquisito La Capannina di Franceschi Srl di Forte dei Marmi, il leggendario locale fondato nel 1929 da Achille Franceschi e dal 1977 gestito da Gherardo e Carla Guidi.

La notizia è stata diffusa attraverso un comunicato stampa della Giorgio Armani S.p.A., che ha sottolineato il forte valore simbolico di questa operazione. La nuova gestione diventerà effettiva a partire dall’estate 2026.

“La Capannina è simbolo, da quasi un secolo, della mondanità italiana e crocevia di artisti e intellettuali. Per Giorgio Armani, da sempre legato a Forte dei Marmi, questa acquisizione rappresenta un gesto affettivo, un ritorno alle origini e un tributo alla tradizione italiana”, recita la nota ufficiale.

Negli anni Sessanta, proprio a Forte dei Marmi, Armani conobbe Sergio Galeotti, che sarebbe diventato suo compagno di vita e socio nel lancio della maison. Non a caso, per lo stilista la Versilia è sempre rimasta un rifugio personale e luogo di ispirazione.

Fondata nel 1929, La Capannina è uno dei locali più iconici d’Italia, capace di raccontare quasi cento anni di musica, cultura e mondanità. Sul suo palco si sono esibiti artisti leggendari, mentre tra i clienti affezionati figuravano personalità del calibro di Gianni e Susanna Agnelli, Brigitte Bardot, Oriana Fallaci.

La Capannina è molto più di un locale: è un simbolo della Versilia e della dolce vita italiana, punto d’incontro di generazioni di artisti, intellettuali e celebrità.

Questa acquisizione arriva in un anno speciale per la maison: nel 2025 Giorgio Armani celebra i 50 anni dalla fondazione con eventi e iniziative che uniscono moda, arte e cultura. Dopo il lancio di una piattaforma digitale dedicata alla storia del brand e l’attesa mostra alla Pinacoteca di Brera con 150 look iconici, l’annuncio della gestione de La Capannina segna un nuovo capitolo che intreccia eleganza, tradizione e visione.

Con questa scelta, Armani non solo investe in un simbolo della mondanità italiana, ma riafferma il suo legame con le radici e con la bellezza del Made in Italy.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.