Giornata Mondiale di Preghiera per il Creato

Il 1° settembre si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per il Creato, un momento in cui i cristiani di tutto il mondo si uniscono in preghiera per custodire e rispettare la casa comune. L’appuntamento apre il cosiddetto Tempo del Creato, che fino al 4 ottobre invita tutti a riflettere sull’importanza della conversione ecologica e sull’impegno verso un mondo più sostenibile.

La musica, da sempre capace di unire popoli e generazioni, può diventare un linguaggio privilegiato per sensibilizzare sul tema dell’ambiente. Ecco quindi 10 canzoni — italiane e internazionali — che raccontano, ciascuna a modo suo, il rapporto dell’uomo con la natura e la necessità di proteggerla.

Giornata Mondiale di Preghiera per il Creato, 10 canzoni per celebrare la natura

  1. Sergio Endrigo – Ci vuole un fiore
    Un classico della canzone italiana che insegna con semplicità la connessione profonda tra uomo e natura.
  2. Louis Armstrong – What a Wonderful World
    Un inno universale alla bellezza del mondo che ci circonda.
  3. Joni Mitchell – Big Yellow Taxi
    “They paved paradise and put up a parking lot”: una denuncia contro la cementificazione e la perdita di natura.
  4. Sting – Fields of Gold
    Una ballata delicata che evoca i campi dorati e la loro eternità poetica.
  5. Cat Stevens – Wild World
    Una riflessione sulla fragilità della vita e del mondo che abitiamo.
  6. Billie Eilish – Ocean Eyes
    Un brano dal sapore etereo che richiama la profondità e la bellezza degli oceani.
  7. Michael Jackson – Earth Song
    Una delle canzoni più celebri dedicate alla salvaguardia del pianeta, potente grido per la Terra.
  8. Tom Petty – Wildflowers
    Una celebrazione della libertà e della vita a contatto con la natura.
  9. Joni Mitchell – River
    Una canzone che, pur parlando di malinconia, usa il fiume come simbolo di purificazione e desiderio di fuga.
  10. Niccolò Fabi – Ha perso la città
    Un brano che riflette sul rapporto tra uomo, paesaggio urbano e perdita di armonia con l’ambiente.

BONUS

  1. Simone Cristicchi – Lo chiederemo agli alberi
    Un invito a cercare la saggezza nella natura, custode silenziosa della vita.
  2. Tears for Fears – Everybody Wants to Rule the World
    Una critica alle logiche di potere che spesso mettono a rischio equilibri sociali e ambientali.
  3. Eurythmics – I Saved the World Today
    Una ballata che racchiude la speranza di poter salvare il pianeta, anche solo per un giorno.

A completare questo percorso non si può dimenticare un caposaldo come Adriano Celentano con “Il ragazzo della via Gluck”, simbolo della denuncia contro la speculazione edilizia e della nostalgia per un mondo più verde e autentico.

La Giornata Mondiale di Preghiera per il Creato diventa così non solo un’occasione di riflessione spirituale, ma anche un invito concreto a custodire la bellezza del nostro pianeta. E la musica, con la sua forza evocativa, ci ricorda che difendere la Terra significa difendere la nostra stessa vita.

Foto su licenza Depositphotos

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.