Site icon imusicfun

Giovanni Allevi, il significato dei brani dell’album “Estasi”

Giovanni Allevi Estasi

Giovanni Allevi Estasi significato brani
E’ uscito Estasi, il nuovo album di Giovanni Allevi, un disco in cui tutte le composizioni dell’album vogliono allontanarsi dalle mode del momento per guadagnare una dimensione universale.

“Grazie a tutti voi che state continuando ad ascoltare Estasi, siete fantastici…”

Queste le parole postate da Giovanni Allevi sui social.

Giovanni Allevi Estasi significato brani

L’album Estasi si apre con il sognante brano Kiss me again singolo di successo dell’estate 2021, già interpretato da tantissimi giovani pianisti.

Il brano è accompagnato dal videoclip che ha visto Giovanni Allevi insieme ai top dancers del Teatro alla Scala di Milano, Virna Toppi e Gioacchino Starace. E lo stesso video è stato premiato con la speciale menzione di Miglior Videoclip dell’Anno, in occasione della sedicesima Festa del Cinema di Roma.

I temi del disco, come i suoni, sono molteplici e importanti. Se l’inizio è dedicato al risveglio con Kiss Me Again, c’è spazio anche per la riflessione sul destino della Terra in Our Future, per la riscoperta dell’importanza della solitudine in un mondo iper connesso in Solo, per la meditazione, necessaria per recuperare la fiducia in sé stessi in Mindfulness, per un omaggio alle donne guerriero che ogni giorno devono impegnarsi il doppio in Woman Warrior, per la consapevolezza di essere atomi instabili, punti di luce in cerca di un legame, in We Are Atoms, per la sussurrata preghiera al nostro angelo custode in My Angel.

Il percorso si conclude con quattro opere in cui la forma si fa di grandi proporzioni.

L’affioramento del nostro lato diabolico in Lucifer, la chopiniana dichiarazione d’amore in Quello Che Non Ti Ho Detto, l’esplosiva ebbrezza ritmica irregolare di Prog Me, l’immersione nel buio dell’inconscio per risalire verso una luce, fino al dissolvimento in una dimensione metafisica, in Estasi.

Registrato con il suo amato grand piano bösendorfer “imperial”, che il compositore esalta per sonorità e possibilità timbriche, Estasi è il risultato di una continua ricerca compositiva e di una sorprendente capacità comunicativa del suono.

Momenti di riflessione, di sognante contemplazione, impennate aggressive e rarefatta tenerezza, portano le forme ad uno sviluppo sempre più complesso e profondo. Caratteristiche peculiari di Giovanni Allevi che negli anni è riuscito a dare un volto nuovo alla Musica Classica e, con il suo stile fuori dagli schemi che coniuga virtuosismo pianistico, creatività compositiva ed intensità melodica, ha stregato milioni di giovani, divenendo uno degli artisti italiani più amati al mondo.

La Collaborazione Con Earth Day

Dalle note del nuovo singolo Our Future dedicato al Pianeta, invece, è partita la collaborazione del compositore con Earth Day European Network, che lo vede coinvolto come Ambassador della più importante iniziativa green dedicata alla Terra.

Il videoclip del brano è presentato in anteprima a Glasgow il 5 novembre in occasione di COP26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

Exit mobile version