Continua la battaglia di Giovanni Allevi contro il mieloma che lo ha colpito, ma il musicista continua a interagire sui social, con un messaggio postato in occasione della Giornata Mondiale del Pianoforte.
Si tratta di una ricorrenza che gli appassionati di musica celebrano l’ottantottesimo giorno del calendario, in riferimento agli ottantotto tasti di cui è composto un pianoforte professionale. Generalmente, quindi, cade il 29 marzo, ma in caso di anno bisestile, la ricorrenza è anticipata al 28 marzo.
Questa giornata è stata istituita per celebrare lo strumento, il più completo e indispensabile nella composizione della musica.
Giovanni Allevi, un messaggio per la Giornata Mondiale del Pianoforte
Giovanni Allevi ha condiviso con il suo pubblico l’amore per lo strumento, ma anche la durezza delle cure, che ancora non gli permettono di tornare alla musica.
“Le mie mani tremano per via dei farmaci e quindi il ritorno al pianoforte sarà lento. Tuttavia non ho mai smesso di comporre musica nella mia mente, per trasformare in note tutte le sensazioni che sto vivendo. Grazie alla Musica anche la sofferenza e lo sconforto acquistano un senso.
Non ho mai amato la vita come in questo momento!
Un abbraccio dal vostro Giovanni.”
Parole ricche di sentimento e trasporto, pronunciate da un uomo che non ha paura di lottare.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.