La spiaggia di una delle metropoli spagnole più frizzanti, un ritmo tutto da ballare e un segreto da rivelare: sono questi gli ingredienti di “Due notti a Barcellona“, il nuovo singolo di Giulia Penna in uscita il 16 giugno in radio e su tutte le piattaforme digitali (distribuzione Ada Music Italy).

Giulia Penna, il nuovo singolo “Due Notti A Barcellona” e una notizia misteriosa…
Con questo nuovo brano, la cantante romana abbraccia il mondo latin, dando un assaggio di quello che sarà il suo nuovo percorso musicale e i nuovi progetti per il futuro. Il video di “Due notti a Barcellona“, in uscita il 19 giugno, svelerà infatti per la prima volta alla sua community una notizia inedita e sorprendente.
Il brano è stato da scritto da Giulia Penna, Andrea Blanc e Ernesto Conocchia e prodotto da Gianmarco Grande e Andrea Blanc.
«”Due Notti A Barcellona” è il primo brano del mio nuovo progetto latin, che vedrà la pubblicazione di nuovi singoli nel corso dell’anno ed è una canzone frizzante e ballabile – racconta Giulia Penna – È un brano che sarà la colonna sonora di un momento molto importante per me, prometto che nei prossimi giorni vi racconterò tutto, manca poco, ma per ora aspetto insieme a voi l’uscita di questa canzone per poterla ballare in spiaggia così come spero farete voi in questa estate».

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.