Giuliano Peparini ormai da qualche anno è lontano dalla scuola di Amici di Maria De Filippi, ma ora sta pensando di aprire un’Accademia. Concorrenza in vista?
“Vorrà essere una scuola con più discipline, con la possibilità di imparare cose diverse. Di trovare anche la propria strada, no? Perché magari s’inizia su una cosa e poi ci si rende conto che si è portati di più verso un’altra disciplina.”
Queste le parole di Giuliano Peparini che conferma ai microfoni di Rai News la decisione di aprire a Roma un’accademia sulla falsa riga di quella americana di Saranno Famosi.
“E quindi l’idea è di riuscire a creare una sorta di scuola come lo era un po’ Saranno Famosi, Fame. Quelle scuole dove entri, impari e poi scegli quello che ti si addice di più.”
Da quello che si evince, l’accademia aprirà a Roma e ha lo scopo di formare i ragazzi per aiutare a far comprendere loro la strada più adatta e congeniale al percorso artistico che vorranno intraprendere in futuro.
Un progetto molto simile a quello che era in origine la scuola di Amici di Maria De Filippi, quando, appunto, si chiamava Saranno Famosi. Tutti i ragazzi, infatti, si cimentavano nel canto, nel ballo, nella recitazione e in altri campi artistici.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
