imusicfun

Anteprima Video: relazioni, incontri e tecnologia in “Giusto il tempo di un miracolo” di Vanessa Semprini feat. Alberto Fortis

Giusto il tempo di un miracolo è il titolo del nuovo singolo di Vanessa Semprini, che per l’occasione ha coinvolto Alberto Fortis. Il pezzo è accompagnato da un videoclip diretto da Massimiliano Alessi e in anteprima su IMusicFun.

Il brano (UIEM / Artist First), prodotto da Umberto Iervolino, ha una forte connotazione pop con influenze elettroniche e parla di relazioni, incontri e del rapporto con la tecnologia.

Quanto può resistere l’umanità senza le relazioni? Quanto odio scatena la solitudine dietro uno schermo che il confronto invece mitiga o azzera?

Sono queste domande che si pone Vanessa Semprini, cantautrice riminese che per la prima volta ha l’occasione di cantare un brano a due voci con uno dei propri idoli personali.

Vanessa Semprini Anteprima Video

“La canzone lancia un messaggio molto semplice all’ascoltatore. “Torniamo a guardarci negli occhi, togliamo lo sguardo dallo smartphone e ci renderemo conto di quanto sia bello stare insieme.” Non c’è persona che possa resistere senza relazionarsi ai suoi simili.

La solitudine diventa un male e spesso dietro ad uno schermo genera odio. Il calore di un altro essere umano mitiga istinti impulsivi ed irrazionali. A darmi manforte per trasmettere questo messaggio è Alberto Fortis, uno dei cantautori italiani che preferisco.

Ad amplificarlo ci pensa poi anche la musica elettronica che tesse l’intero arrangiamento e con le sue sonorità dà risalto al testo. I suoni non convenzionali ma emotivamente potenti, coinvolgono l’ascoltatore, innescando un linguaggio per mente e cuore con ritmi e atmosfere stimolanti.

Lo trasportano in un mondo di suggestioni dove si viaggia con la mente fra sensazioni e immaginario.”

Anteprima Video Giusto il tempo di un miracolo

“Il messaggio del video è racchiuso nella frase emblematica scritta nella parete “GIVE ME HOPE NOT CANDY”.

Viviamo in un’era 4.zero in cui la tecnologia è parte integrante della nostra vita. Ad esempio i contatti, le amicizie avvengono sui social network quindi il virtuale spesso si sostituisce al reale, non dobbiamo permetterlo.

Le location scelte per girare le scene evidenziano due stati d’animo della protagonista. La prima parte mette a nudo una desolazione interiore ed una quotidianità avulsa dalla realtà. Lo sfacelo di quella casa rappresenta la devastazione della sua anima.

“Dammi la speranza e non caramelle o meglio illusioni” scrive e chiede la protagonista.

E’ sempre la natura a porgere la mano per risollevarci. Serve solamente uscire e guardare intorno. Il fiume con l’acqua che scorre perenne, è vita. Se osserviamo quel letto, scorgiamo che l’acqua ha creato rivoli, insenature, intagliato, ha lambito pareti argillose modellandole, ha eroso rocce sulle quali ha permesso di far crescere muschi. Non si è mai fermata, ha una meta: il mare.

Sul greto del fiume per la nostra protagonista ha inizio un nuovo cammino, quello della sua rinascita, ad attenderla è la speranza. Ad impreziosire come un cammeo lo storyboard è un personaggio narrante che denuncia i drammi della nostra società.”

Così Vanessa Semprini descrive il videoclip di cui ha creato lo storyboard insieme a Marco Beninato. La regia è di Massimiliano Alessi.

Il Testo

Autori: D. Sartore, V. Semprini, D. Ceccon;
Produzione Artistica: Umberto Iervolino
Editor: Artist First

Siamo noi il presente

siamo noi la brava gente

noi fieri delle nostre scelte

mentre la corrente

ci trascina via.

Basta un po’ di pioggia

per lavare la coscienza

e non è colpa mia

se tutti gridano Barabba

e che Barabba sia.

Per rimanere a galla

abbiamo perso la memoria

ma basta aprire una finestra

per cambiare aria

e allora tu promettimi

che noi resisteremo insieme.

Tu ricordami

di quanto si può stare bene.

Senza più pudore

ora sembra sia normale

non provare compassione

siamo predatori domestici.

Diventa tutto un po’ più facile

dietro ad uno schermo

perfino liberare i demoni

che abbiamo dentro

ma almeno tu promettimi

che noi resisteremo insieme.

Tu ricordami

di quanto si può stare bene

ed io riaffiorerò

a forza di guardare il cielo

e poi respirerò.

E’ giusto il tempo di un miracolo.

E’ giusto il tempo di un miracolo.

E’ giusto il tempo di un miracolo.

Tu promettimi

Tu ricordami

di quanto si può stare bene

ed io riaffiorerò

a forza di guardare il cielo

e poi respirerò.

E’ giusto il tempo di un miracolo.

E’ giusto il tempo di un miracolo.

E’ giusto il tempo di un miracolo.

Sdraiati in fondo al blu

e vedrai.

Exit mobile version