Glass Animals

I Glass Animals, band inglese multiplatino nominata ai Grammy e ai BRIT, pubblicano oggi il loro quarto album I Love You So F***ing Much via Polydor/Republic Records. 

Con 10 ritratti dell’amore in ogni sua forma, I Love You So F***ing Much è l’album più personale mai scritto dall’autore, produttore e frontman Dave Bayley.

Dall’esistenziale all’intimo, dal primo amore che ci fa perdere la testa da bambini fino al romanticismo, all’odio e al cuore infranto: ciascuna canzone è dedicata ad un differente lato dell’amore. Da una piccola lacrima in un airlock fino ad una vasta galassia, I Love You So F***ing Much è un disco dalla produzione retro-futuristica che viaggia dentro e fuori “l’immaterialità dell’amore”.

Dopo una serie di piccole date pop-up tenutesi per i fan in giro per il Regno Unito (incluso l’EartH di Hackney), il prossimo mese i Glass Animals daranno il via al loro tour statunitense, suonando per tutta l’estate davanti a decine di migliaia di spettatori in arene come Red Rocks e Madison Square Gardens. Il “Tour of Earth” comprende 44 date e proseguirà in UK ed Europa nell’arco dell’anno, toccando l’Italia il prossimo 22 Ottobre per uno show all’Alcatraz di Milano. Qui il link per l’acquisto dei biglietti.

“I love you so f***ing much, I LOVE YOU SO F***ING MUCH, I love you SO f***ing MUCH, I love you so F***ING much, I LOVE you so f***ing MUCH. Queste parole assumono significati diversi ogni volta che le pronunciamo. L’universo può farci sentire estremamente piccoli, ma il legame umano è molto più grande e misterioso. L’amore si presenta in un numero infinito di forme e dimensioni. È così complesso e potente che anche la più piccola testimonianza di esso può cambiare la vita per sempre”. – Dave Bayley

I Love You So F***ing Much è il seguito dell’acclamato Dreamland uscito nel 2020, che ha venduto oltre 12M di copie e dato vita al successo di “Heat Waves”, il singolo di una band Inglese ad avere avuto maggior successo in quasi 30 anni, ora certificato Disco di Diamante negli Stati Uniti e 11esimo pezzo più ascoltato nella storia di Spotify. 

È stato il primo brano scritto e prodotto da un solo autore a raggiungere la #1 dopo “Happy” di Pharrell, portando artisti del calibro di Florence Welch a voler collaborare con Dave. Ma la nascita di I Love You So F***ing Much arriva da una crisi esistenziale. Dave si è trovato a lottare per dare un senso a questa sua nuova risonanza globale, arrivata mentre il mondo intero si trovava in isolamento. “La vita può cambiare radicalmente, ma a volte non si è in grado di cambiare altrettanto rapidamente a livello personale. Si finisce per sentirsi spettatori. E poi ti viene chiesto e ci si aspetta che tu sia un certo tipo di persona, una persona diversa. Ma… non ero sicuro di come potessi diventarlo. Mi confondeva al punto di non sapere chi fossi o se qualcosa fosse reale“. È stato necessario rimanere bloccati su una scogliera in una casa di legno su delle palafitte durante una delle più grandi tempeste della storia della California per far sì che quella sensazione diventasse una piena crisi esistenziale. In un isolamento forzato, guardando gli alberi cadere dalle montagne e pensando che “la morte stesse arrivando”. Dave ha iniziato a porsi domande su sé stesso, sull’universo e sull’esperienza umana: in particolare, sull’amore. Quando è arrivato ad accettarsi come una persona introversa, Dave ha capito che “la connessione umana e l’amore sono molto più grandi, più importanti e più complessi di qualsiasi altra cosa”.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.