Ai microfoni di RTL 102.5 Guè presenta “Madreperla“, il suo nuovo album uscito oggi, e racconta in diretta in radiovisione le idee e le ispirazioni che sono dietro la sua intera realizzazione: «Per il mio nuovo album ho lavorato con un produttore leggenda della scena hip hop: Bassi Maestro. Abbiamo focalizzato la nostra attenzione sulla passione e sulla cultura del genere, creando delle sonorità che sicuramente guardano al futuro. Abbiamo usato tanti beat e campionamenti, è un album retro-futuristico.
Non è un disco anni ’90, ma è pieno di citazioni e riferimenti alla cultura musicale di quell’epoca, come ispirazione viene da lontano. Crediamo che questo lavoro sia importante perché propone tutto il nostro bagaglio culturale e artistico, dimostra che dietro c’è uno studio e una cura nella creazione delle tracce».
Guè racconta “Madreperla”
Un disco ricco di featuring e collaborazioni, da Paky a Sfera Ebbasta passando per Marracash e Mahmood: «La cosa interessante di questo album è che circa la metà degli artisti con cui ho fatto i featuring si sono adattati con rispetto e professionalità. Ad esempio, ANNA. L’album è molto variegato, c’è di tutto e per tutti i gusti, non sono featuring a tavolino ma permettono al disco di essere più fresco e contemporaneo, rendendo la produzione più dinamica e interessante».
Ai microfoni di RTL 102.5 Guè racconta anche del lavoro con Bassi Maestro: «Lavorare con Bassi Maestro è stato incredibile perché conosce tutto e, siccome io sono molto curioso, è stato stimolante ed ho imparato molte cose. C’è stato un bel lavoro dietro, un lavoro che ti arricchisce rispetto a come si fa solitamente nel rap, dove ci si limita a fare sessioni con beat già pronti».
Infine, Guè si esprime anche sull’utilizzo dei social media: «Considero i social media come uno strumento di lavoro, mi piace mostrare ciò che faccio ma solo in relazione al mio lavoro», afferma. «Sono in un momento molto bello della mia carriera. Lavoro duramente, non c’è un rapper che non voglia collaborare con me e questo è interessante». E poi conclude:«Rimango fedele al mio genere».

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
