Big Balu

Il mondo della musica piange Guido Costamagna, conosciuto da tutti come Big Talu o semplicemente Talu, scomparso improvvisamente a 60 anni nella sua casa di Mondovì nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 agosto. Lascia la moglie Mari, i figli Nicola e Agnese e il fratello Ezio.

Figura storica e amatissima della scena musicale, Talu è stato il fonico di riferimento per i Modena City Ramblers, con cui ha condiviso decenni di tournée, e ha collaborato con artisti come Subsonica, Marlene Kuntz, Africa Unite, Afterhours, Verdena, Ermal Meta e molti altri. Una carriera vissuta davanti a un mixer ma con le radici ben piantate in Piemonte, dove aveva fondato la sua azienda, la Big Talu Music Service.

La notizia della sua scomparsa ha lasciato attoniti colleghi e amici, che sui social hanno affidato al pubblico ricordi e messaggi di affetto.

I Modena City Ramblers, con cui aveva un rapporto speciale, hanno scritto:
«Era per noi un fratello e sempre lo rimarrà. Ci stringiamo forte a Mari, Nicola e Nina e a tutte le persone che hanno imparato ad amarlo in questi anni di musica. Ciao Gibulat, ti vogliamo bene».

Dal canto loro, i Subsonica hanno voluto sottolineare anche il valore professionale di Talu:
«Con il cuore a pezzi salutiamo un amico che ci ha lasciati questa notte. Talu, il Big Talu generoso, gioviale, sorridente tanto quanto professionale ed efficiente, che ha seguito con il suo service un lungo pezzo della nostra storia. Ha rappresentato, per il mondo della musica, un importante cambio di passo a Torino e in tutto il Piemonte, imprimendo una svolta di efficienza nel supporto tecnico per i concerti. È stato un maestro scrupoloso ma anche paterno per molti tecnici. Era serio e preciso, ma anche pronto a fare festa e a dimostrare la grandezza del suo cuore e la forza della sua amicizia».

Cisco Bellotti, ha scritto:
«Un grande fonico, “un monumento degli impianti audio e luci”, che ci ha seguito per anni e che tuttora seguiva i MCR. Una grande perdita come amico e come professionista: serio ma sempre con il sorriso sul volto, competente, disponibile e a disposizione, cosa che in questo lavoro è una rarità. Grazie Talu, grazie per tutto quello che hai fatto per noi».

Commosso anche il ricordo degli Afterhours, che con lui hanno condiviso i tour di “Non è per sempre” (1999) fino a “I milanesi ammazzano il sabato” (2009):
«Siamo cresciuti professionalmente insieme. Abbiamo vissuto l’epopea del Tora! Tora!, il nostro festival itinerante all’inizio degli anni 2000, per il quale la partecipazione di Talu fu fondamentale per tutte e cinque le edizioni. Lo ricordiamo sempre con il sorriso sulle labbra e con un entusiasmo contagioso».

Prima di diventare un punto di riferimento per la musica italiana, Costamagna aveva seguito studi all’alberghiero, per poi lasciare la cucina e inseguire la sua passione per il suono. Negli anni ’80 era stato tra i fondatori del gruppo Loscomobile e negli anni ’90 aveva gestito la discoteca Papillon di Ceva, fino alla creazione del Big Talu Music Service, che lo ha portato a lavorare con star nazionali e internazionali.

Mondovì, la sua città, lo ricorda anche attraverso le parole del sindaco Luca Robaldo:
«Big Talu continuerà a rappresentare per la nostra comunità un esempio di impegno e dedizione al mondo della cultura musicale e alla possibilità di far crescere tanti giovani artisti».

Un pensiero condiviso anche da chi lo ha conosciuto dietro le quinte, come il giornalista e discografico Emiliano Colasanti:
«Almeno un tour con Talu lo abbiamo fatto quasi tutti. Una presenza costante sopra, sotto e davanti i palchi della musica italiana. Perché senza quelli come lui, i concerti non succederebbero mai».

Il funerale di Guido Costamagna si terrà sabato 16 agosto alle 16 al Tempio Crematorio di Magliano Alpi, dove amici, colleghi e familiari si riuniranno per l’ultimo saluto a chi ha fatto “suonare” un’intera generazione di musica italiana.

Foto dai social dei Modena City Ramblers (utilizzo editoriale)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.