I Queen, band oggi formata da Brian May e Roger Taylor insieme al frontman Adam Lambert, potrebbero presto sbarcare nel settore del vino. Ad agosto 2024 la società Queen Productions Ltd ha infatti depositato presso l’ufficio brevetti britannico la domanda di registrazione del marchio Queen nella classe delle bevande alcoliche, incluso il vino.
La notizia, ripresa da diversi media internazionali, ha subito acceso le speculazioni: arriverà entro il 2026 la prima bottiglia di vino Queen, destinata a diventare un oggetto da collezione per milioni di fan in tutto il mondo?
Non si tratta della prima incursione della band nel comparto beverage. Già nel 2014 i Queen avevano lanciato la vodka Killer Queen, dedicata al celebre singolo del 1974 e alla passione di Freddie Mercury per questo spirit. Il prodotto, distillato in Lettonia, ebbe un grande successo commerciale e dimostrò la forza del marchio Queen anche al di fuori della musica.
Il vino, dunque, sembra una scelta naturale e in linea con il prestigio della band. Sebbene non siano ancora noti né il produttore né la regione di provenienza, la registrazione del marchio indica la volontà di mantenere il pieno controllo su qualità e autenticità delle future etichette.
Un elemento certo è che le bottiglie porteranno lo storico logo dei Queen, disegnato da Freddie Mercury. Lo stemma araldico racchiude i segni zodiacali dei quattro membri originari (John Deacon, Brian May, Roger Taylor e Freddie Mercury) e la celebre fenice che si erge sopra una corona.
Un simbolo che, applicato a un’etichetta di vino, appare quasi “fatto su misura”: elegante, riconoscibile e perfetto per trasmettere lo spirito teatrale e immortale del gruppo.
Quella dei Queen non è un’iniziativa isolata: sempre più artisti scelgono di legare il proprio nome a vini o distillati. Nel panorama musicale spiccano Sting e Kylie Minogue, la rockstar giapponese Yoshiki, Dave Matthews, ma anche Pink e Mary J. Blige.
Restando in ambito rock, gli AC/DC hanno lanciato birre, vini e persino la tequila Thunderstruck, mentre i Metallica producono il whisky Blackened, affinato in botti sottoposte a vibrazioni sonore delle loro canzoni.
Secondo le indiscrezioni, il debutto sul mercato del vino firmato Queen potrebbe avvenire tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Non è ancora stato reso noto se si tratterà di un rosso, un bianco o uno spumante, né da quale cantina nascerà il progetto. Ciò che è certo è che, come già accaduto per la vodka Killer Queen, le bottiglie saranno destinate ad avere un enorme impatto commerciale e un forte valore simbolico per i fan.
Con oltre 50 anni di carriera e milioni di dischi venduti, i Queen continuano a innovare e a sorprendere. L’ingresso nel settore vitivinicolo rappresenta non solo un’operazione di marketing, ma anche un nuovo modo di celebrare un marchio iconico che ha fatto la storia del rock.
Il futuro vino Queen si preannuncia un prodotto da collezione, capace di unire musica, cultura pop e tradizione enologica in un’unica, inconfondibile etichetta.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
