Ian McDonald, musicista britannico e co-fondatore del leggendario gruppo rock progressivo degli anni ’70 King Crimson, è morto a New York. Aveva 75 anni e da tempo combatteva una dura lotta contro il cancro.
“Sono profondamente rattristato nell’annunciare che mio padre è morto di cancro. Ѐ stato incredibilmente coraggioso, non ha mai perso la sua gentilezza e il suo senso dell’umorismo, anche quando è diventata dura.”
Queste le parole del figlio Max, in un post pubblicato sulle pagine social di Discipline Global Mobile (DGM), l’etichetta discografica dei King Crimson.
Ian McDonald
McDonald era cantante, sassofonista e polistrumentista ed è stato una figura chiave nella scena progressive degli anni ‘60 e ‘70.
Fondò con Robert Fripp, Mike Giles, Greg Lake e Pete Sinfield i King Crimson dando un importante contributo al clamoroso disco d’esordio della band, In the court of the crimson king.
Oltre a essere autore della title track e di I talk to the wind, lavorò alla scrittura di tutti i brani del disco, diventando nei fatti uno degli artisti che definirono i canoni della scena progressive.
La permanenza nella band fu breve e si chiuse dopo un solo anno, al termine di un tour negli Stati Uniti. Nel 1974, però, ci fu spazio per un breve ritorno di fiamma. Nel 1974 suonò il sax in Starless e One more red nightmare, due brani dell’album Red.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.