Disponibile in digitale “VERONICA” (https://shorturl.at/klJRS), il nuovo brano del cantautore romantico IL CONTE BIAGIO.
Il 29 novembre Il Conte Biagio sarà in concerto a Milano presso Santeria Paladini 8 (Via Ettore Paladini 8 – ore 21.00 – ingresso libero) in occasione della rassegna FREEFIELD, l’evento musicale dedicato alle performance acustiche, organizzato da Santeria e Freequency in partnership con Liveurope. Nel corso della serata il cantautore porterà per la prima volta dal vivo i nuovi brani “Veronica” e “Ancora un po‘”, oltre a eseguire alcuni pezzi del precedente album “Università“.
Il brano “VERONICA“, dal carattere cantautorale, esplora le problematiche sociali e le criticità affrontate dai giovani, dando voce a una miscela di emozioni che spaziano dalla frustrazione, all’introspezione e all’ottimismo.
Il cantautore si concentra su temi cruciali come la conformità e la pressione sociale, portando alla luce la necessità di affrontare le sfide personali e di mantenere una visione positiva. Nonostante la difficile realtà dipinta nel testo, in “VERONICA” emerge una fiducia nel futuro, sottolineando l’importanza dell’esperienza personale e della prospettiva come un inno al disinteresse nei confronti dei giudizi altrui.
«Con questo brano ho voluto dar voce a quattro storie femminili – racconta Il Conte Biagio – ma credo che molte persone possano identificarcisi. L’obiettivo è raccontare con leggerezza quanto sia difficile inseguire i propri sogni, spesso senza sentirsi compresi. La musica dovrebbe essere un rifugio, un luogo in cui ognuno possa trovare conforto nelle sfide comuni della vita.»
Foto di Davide Aichino
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
