Festival dello Spettacolo 2025

Manca sempre meno alla partenza del Il Festival dello Spettacolo, il primo appuntamento in Italia ed Europa interamente dedicato alle diverse anime dell’entertainment, che si terrà il 24, 25 e 26 ottobre 2025 negli spazi di Superstudio Più in via Tortona a Milano. Nato da un’idea di TV Sorrisi e Canzoni, il Festival porterà in scena tre giornate ricche di appuntamenti legati al mondo della tv e dello streaming, del cinema, del food e dello sport, dei kids e della musica (tutti gli aggiornamenti su www.ilfestivaldellospettacolo.it). 

A completare il programma – con oltre 150 grandi protagonisti già annunciati – arriveranno volti amati della televisione e del grande schermo come Raoul Bova (per Don Matteo), Joe Bastianich, Jerry Calà, Elisa Isoardi, Luciana Littizzetto (in dialogo con Fabio Fazio), Mara Maionchi (per Italia’s Got Talent – Disney+), Paola Perego, Alberto Brandi e Monica Bertini, Duccio Forzano, Federico Quaranta, Elisa Isoardi, Peppone, Patrizio Rispo, Massimo Ambrosini e Michele Dalai, Tiberio Timperi, Daniele Orazi, Diletta Begali e Pier Glionna. Al centro del palinsesto del Festival anche la grande musica, con Renato ZeroIl Volo, Big Fish, Merk & Kremont, Renzo Rubino, Niveo. Non mancherà nel palinsesto il mondo della comicità, grazie a Max Angioni, Davide Calgaro, Katia Follesa, Annagaia Marchioro (presentati da Lorenzo Luporini), Valentina Persia Marta e Gianluca e del teatro, con I Legnanesi. Dal mondo dello sport arrivano invece Matteo Soragna, Luca Dotto, Rachele Sangiuliano (intervistati da Sara Benci), Davide Pessina, Monica Bertini, Stefano Borghi, Leo di Bello, Elena Pero, Lisa Offside, Stefano Pescosolido Roberta Vinci. Al Festival anche la nutrizionista Samantha Biale. Per il food si aggiungono Ruber Bondì, Nicki e Giovanni Castaldi e Azzurra Gasperini (@Azzuchef). Infine, spazio ai più piccoli con Teatro da Favola e Whisky il ragnetto.

I PROTAGONISTI

Sono oltre 150 i protagonisti che renderanno unici i tre giorni di Festival con un cast in continuo aggiornamento (consultabile su ilfestivaldellospettacolo.it).

Dal mondo della tv arriveranno: Carlo Conti, Gerry Scotti, FiorelloFabio FazioSimona Ventura, Stefano De MartinoMichelle HunzikerLorella Cuccarini, Beatrice ArneraFrancesca BarraSerena BortoneFabio CaressaFrancesca ChillemiMarco D’AmoreNunzia De GirolamoPaolo Del DebbioSalvatore EspositoBarbara

ForiaNino FrassicaRoberto GiacobboMax GiustiBianca GuacceroPino InsegnoMarco LiorniGianluigi NuzziNuzzo e Di BiaseGiorgio PanarielloBenedetta ParodiPio e Amedeo. Oltre al cast al completo di Bake Off Italia – Dolci in Forno, saranno al Festival gli immobiliaristi più famosi d’Italia di Casa a Prima Vista (con i volti delle edizioni di Roma, Milano e Toscana), gli attori della fiction Il Paradiso delle Signore e di Un Posto al SoleI Cesaroni con Claudio Amendola, Matteo Branciamore e Lucia Ocone, gli agenti di Call My Agent 3 con Maurizio LastricoSara Drago, Michele Di Mauro, i protagonisti della serie Nord Sud Ovest Est. La Leggendaria Storia degli 883 Matteo Giuggioli e Elia NuzzoloElena Sofia Ricci per I casi di Teresa Battaglia e Nicolas Maupas e Damiano Gavino per Un Professore.

Il cinema sarà protagonista con Stefano AccorsiDiego Abatantuono, Carlo Degli Esposti, Claudia GeriniMarco Giallini e Virginia Raffaele.

Anche l’étoile Roberto Bolle Giovanni Allevi prenderanno parte al Festival dello Spettacolo.

Anche la musica sarà centrale al Festival dello Spettacolo grazie alla collaborazione con Radio 105, radio partner ufficiale. Radio 105 sarà presente per tutti i 3 giorni della manifestazione con un glassbox accanto al main stage dove si terranno le dirette live dei programmi più seguiti: da 105 Friends con Tony & Ross a 105 Take Away con Daniele Battaglia e Camilla Ghini e ancora 105 Music & Cars con Dario Spada e Fabiola, Tutto Bene a 105 con Linda Pani, Dario Micolani ed Edoardo Mecca, 105 Village con Manola Moslehi, Open Club con Bryan Ronzani e infine 105 Après-ski, il nuovo programma con Niccolò Torielli. Oltre ai programmi ci saranno interviste, meet & greet e showcase con grandi nomi della scena musicale italiana: AlfaAlessio BernabeiOrietta Berti insieme a DantiBoroCioffiClementinoGigi D’AlessioEle AEl MaEnulaLeo GassmannGemelli DiversiGrelmosI DesideriIramaKaputLevanteLudwigTony MaielloCristiano MalgioglioPetitStefano PitasiRettoreFabio RovazziThe KolorsSarah ToscanoVenerusYosef & MydramaIva Zanicchi e molti altri. Per concludere le tre giornate di Festival, il dj set di 105 Discomania.

Per gli appassionati della lettura, ci saranno gli incontri con autori come Gianumberto Accinelli, Teresa Ciabatti, Sandrone Dazieri, Maurizio de Giovanni, Raffaele Morelli e Hazel Riley. Il Festival vedrà inoltre la partecipazione di Benedetta Rossi. E, ancora, dal mondo del web, Paolo Camilli e Simon & The Stars

Non mancheranno i grandi narratori dello sport, tra cui il Direttore di Sky Sport Federico FerriGaia Accoto, Eleonora CottarelliAndrea LucchettaGiorgia Rossi, Flavio Tranquillo e i conduttori di Calciomercato L’Originale Alessandro BonanFayna Gianluca Di Marzio. E poi i segreti della telecronaca con Alberto RimedioLele AdaniAlessandro Antinelli e la storia de La Domenica Sportiva con Ciccio Graziani, Paolo Petrecca, Simona Rolandi, Paolo Maggioni e Marco Lollobrigida.

Dal mondo food, gli amati volti di Food Network, tra cui Tommaso FogliaErnst Knam e Alessandra Mion, Fulvio MarinoRoberto ValbuzziRenato ArdovinoGiusi BattagliaLuca Pappagallo, Davide Nanni e Paride Vitale e Luca Terni. Inoltre, gli chef e creator di Zenzero Talent Agency, tra cui Rosy ChinLulù GargariLucake, Daniele Rossi e Dany Resconi. Per i piccoli ci saranno Carolina Benvenga, Cristina D’Avena, la musica dello Zecchino d’Oro, il magico mondo di Rainbowcon Winx Club, 44 Gatti Mermaid Magic,il colorato universo de Il mondo di Marmò, il nuovo format targato Warner Music Italy, Pera Toons e anche i Dinsieme.

Il Festival dello Spettacolo è pensato per interessare e coinvolgere tutti: famiglie, bambini, Gen Z, appassionati di musica, tv, cinema, sport e professionisti del settore. Cantanti, attori, creator, chef, sportivi e personaggi amati dal pubblico, si uniranno per contribuire a rendere ancora più speciale un evento che si preannuncia tra i più attesi dell’autunno. Settimana dopo settimana saranno annunciati nuovi artisti e ospiti che interverranno al Festival.

BIGLIETTI

Sarà possibile accedere al Festival dello Spettacolo, acquistando i biglietti su Ticketmaster, leader mondiale nella vendita di biglietti per eventi live e partner unico di ticketing ufficiale dell’evento.


L’ingresso al Festival sarà a pagamento, con entrata libera per i bambini fino a 3 anni e biglietto ridotto per i bambini fino a 8 anni. I ticket disponibili sono:

·       Biglietto Full Day, valido dalle 10:00 a mezzanotte, consente di partecipare a tutte le esperienze della giornata, comprese anteprime cinematografiche e televisive, incontri con i cast, talk, workshop, masterclass, show cooking e secret show musicali (alcuni appuntamenti avranno accesso libero fino ad esaurimento posti, per altri si dovrà registrarsi sempre sul sito ufficiale del Festival).

·       Abbonamento 3 giorni, anch’esso valido dalle 10:00 a mezzanotte, offre invece la possibilità di vivere l’intero Festival con accesso completo a tutti gli appuntamenti previsti per tutti i 3 giorni di evento.

PARTNER

Partner del progetto Radio 105, che seguirà il festival live con una postazione dedicata a fianco del main stage. Durante i 3 giorni di evento si terranno interviste, meet & greet e dirette radiofoniche, showcase con ospiti a sorpresa, garantendo così un’esperienza completa e immersiva nel mondo della musica per tutti i partecipanti.

SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori Ticketmaster (piattaforma ticketing ufficiale del Festival) sono partner di questo grande progetto che coinvolge tutti i principali broadcaster del mondo della TV, del cinema, delle piattaforme streaming e della musica: RAIMediasetSky, Netflix, Warner Bros. Discovery, MedusaDisney PlusRainbow e Zero Distribution e molti altri.

Le tre giornate de Il Festival dello Spettacolo, saranno raccontate su TikTok, Official Entertainment Partner. Il profilo TikTok di TV Sorrisi e Canzoni (@tvsorrisi)  ospiterà un racconto esclusivo e inedito del Festival e del suo dietro le quinte, offrendo alla community la possibilità di seguire tutto l’evento da un punto di vista unico e privilegiato.

Proseguendo l’alleanza con TV Sorrisi e Canzoni inaugurata in occasione del Festival di Sanremo 2025, ActionAid sarà charity partner ufficiale della prima edizione del Festival dello Spettacolo, per accendere i riflettori sul diritto all’istruzione delle bambine, affinché – ovunque nascano – possano realizzare i propri sogni e avere una vita dignitosa e libera da ogni forma di violenza.

Il Festival dello Spettacolo gode del patrocinio del Comune di Milano grazie all’importanza e al valore culturale per la città.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.