IL GHOST ha annunciato cover e tracklist del suo primo album in studio, “BISHA“, fuori ovunque dal prossimo venerdì 11 ottobre (Warner Music Italy). Qui il link per il presave.
All’interno del progetto, oltre ai singoli che ne hanno anticipato l’arrivo negli scorsi mesi come “Albania Commando” (con oltre 4 milioni di stream solo su Spotify), “Pettinato” feat. Side Baby, “Cocaina” feat. Don Pero e “Sola” con Azet, troviamo nuove collaborazioni con interessanti nomi dell’urban attuale italiano e internazionale come Nabi, Néza, Malsho e Daxter. Una conferma che IL GHOST ha saputo creare connessioni uniche anche al di fuori del territorio nazionale, stringendo sempre di più i rapporti con artisti di altri paesi e rafforzando il suo potenziale internazionale.
Di seguito la tracklist completa di “BISHA”:
- Intro
- Albania commando
- 20 Bitches
- L’odio
- Adrenalina
- 6 di mattina ft. Malsho, Daxter
- Pettinato ft. Side Baby
- Giù
- Cocaina ft. Don Pero
- Sola ft. Azet
- Guai ft. Nezà, Nabi
- Solo un uomo
L’artista italo-albanese ha annunciato “BISHA” sui suoi social qualche giorno fa attraverso un reel in cui ha spiegato il titolo dell’album: “Vuoi sapere cosa significa ‘Bisha’? Significa Bestia: l’istinto di sopravvivenza che si trasforma in orgoglio, e infine in valori che ci rimangono stampati. ‘Bisha’, ci hanno insegnato a combattere, ad onorare il nome della nostra famiglia, a morire per la nostra patria. Siamo cresciuti con il Kanun che ci ha insegnato che cos’è il rispetto per il prossimo, con un’educazione rigida per essere pronti a tutto, come dei soldati”, ha raccontato l’artista. “Siamo cresciuti in mezzo alla guerra, ai kalashnikov, a un genocidio che ci ha portato via tutto. Siamo cresciuti in mezzo alla fame, alle case che cadevano a pezzi, dove ti mancava ogni cosa. E come posso io spiegarvi cosa significa ‘Bisha’, se prima non vi racconto come sono diventato IL GHOST, aka la Familia, aka la ‘BISHA’?”, conclude IL GHOST.
Un’introduzione che ha spianato la strada a questo nuovo lavoro che arriva a quasi un anno di distanza da “1998”, il primo Ep in italiano che IL GHOST ha pubblicato lo scorso novembre, con il quale ha ottenuto un ottimo riscontro dal pubblico raccontando tutta la sua storia di vita e di musica, conservandone nelle barre affilate i tratti più crudi, emozionanti e allo stesso tempo sempre veri e sinceri.
La storia personale del rapper è da sempre centrale in tutta la sua produzione: dalle origini in un paese difficile, il Kosovo, fino al suo arrivo a Milano, dal primo incontro con il rap fino ai sogni e alle soddisfazioni che ha trovato attraverso la musica, IL GHOST ha trovato nelle sue barre uno sfogo centrale e la sua determinazione si percepisce attraverso ogni rima della sua discografia sino ad oggi.
IL GHOST continua senza sosta la sua evoluzione artistica nel panorama urban italiano, confermandosi come uno dei profili più particolari e autentici della scena.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.