Sabato 27 maggio e il successivo 3 giugno i tre ragazzi de Il Volo saranno in esclusiva e in prime time su Canale 5 con Tutti Per Uno.
Uno show registrato all’Arena di Verona il primo e il 3 maggio, due serate uniche e speciali con tanti ospiti.
Sul palco insieme a Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble vedremo Irama, Madame, Fiorella Mannoia, Danilo Rea, Edoardo Leo, Annalisa, Antonello Venditti, Francesca Michielin, Mario Biondi, Gianna Nannini, Pooh, Aida Garifullina e Giorgio Panariello.
“Essere italiani è una grande fortuna. Noi siamo nati cantando questo genere, fa parte di noi: sono le emozioni che portiamo alle persone, non solo la musica.”
Il Volo presenta Tutti Per Uno
“Per la prima volta usciamo dalla nostra comfort zone: oltre che duettare con Venditti e la Mannoia, abbiamo invitato cantanti come Annalisa, Madame, Irama, Francesca Michielin, e per la prima volta ci cimenteremo anche nel cantare il pop con i più grandi artisti di questo genere. Cantare con loro è una grande novità e una grande sfida anche per noi stessi, ma siamo molti orgogliosi del lavoro fatto.”
Queste le parole del trio riportate dall’Ansa.
“Il prossimo anno saranno 15 anni di carriera, siamo contenti di tutto quello che abbiamo raggiunto in questi anni ma ovviamente non smettiamo mai di avere degli obiettivi e crescere insieme alla nostra musica. Forse ci piacerebbe esibirci a Caracalla, in Italia, o in luoghi simili per portare la nostra musica sempre a più persone. A settembre saremo al Teatro Arcimboldi a Milano. Tra i posti più belli in cui abbiamo mai cantato ci sono il Radio City Music Hall, il Madison Square Garden o anche il Kiyomizu-dera, un tempio giapponese, abbiamo avuto modo di cantare in posti meravigliosi e diversi.”
I tre artisti riflettono sul percorso.
“Siamo tre ragazzi molto ambiziosi, cerchiamo sempre di fissarci degli obiettivi per non rimanere mai senza ambizioni e senza voglia di fare nuove cose: sicuramente sappiamo che la tv per noi è molto importante, ed è qualcosa su cui stiamo lavorando, stiamo cercando di migliorare e di fare esperienza. Tutti per Uno è la prova che abbiamo lavorato tanto e che vogliamo anche avere questa opzione. La cosa bella e la vera sfida con noi stessi, è che, nonostante tutto ciò che abbiamo fatto in questi anni, a livello vocale, Il Volo si è espresso solo al 60%. Noi siamo tre anime artistiche diverse e finalmente questo può essere un apripista per il futuro, per quello che verrà, nella costruzione di nuovo materiale, nuovi inediti, per mostrare realmente chi siamo e non fare soltanto le cover, possiamo costruire un repertorio nuovo, ad hoc, scritto appositamente sulle nostre tre voci: questo è sicuramente il prossimo passo per Il Volo”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
