IMAGinACTION 2021 Shade
Prenderà il via venerdì 27 agosto la quinta edizione di IMAGinACTION, il Festival Internazionale del Videoclip. Tre serate imperdibili che fino a domenica 29 vedranno alternarsi sul palco di Piazza Saffi a Forlì i più importanti protagonisti del panorama musicale. Un calendario di appuntamenti interamente dedicati al mondo del videoclip.
L’organizzatore Raffaella Tommasi per Daimon Film e il direttore artistico Stefano Salvati annunciano il Premio Miglior Videoclip 2020-2021.
Il riconoscimento, assegnato dalla Academy del Festival ed istituito in collaborazione con FIMI, AFI e PMI, verrà consegnato a Shade nella serata del 28 agosto per il suo brano In un’ora.
IMAGinACTION 2021 Shade
Il videoclip, pubblicato a giugno 2021, è stato scritto dallo stesso Shade insieme a Cristofer Stuppiello e Matteo Grandi, per la regia di Federico Santaiti.
Il progetto riporta all’immaginario cinematografico proprio dei videoclip dell’artista. Un mondo in cui l’atmosfera della sitcom anni ‘50 si unisce ai colori di leggendarie avventure dei pirati.
Ha già superato i 4 milioni e mezzo di visualizzazioni, mentre il singolo è certificato Platino, confermando così Shade come uno dei veri hit maker degli ultimi anni, con 12 dischi di platino e 5 dischi d’oro.
In un’ora è stato anche colonna sonora del fenomeno televisivo internazionale Love Island Italia, condotto da Giulia De Lellis e andato in onda su Discovery.
Durante le tre serate di imaginaction verranno inoltre premiati Riccardo Cocciante (premio arte e cultura), Ron (special award alla carriera, costellata di importanti videoclip), Mahmood (premio speciale per la dimensione artistica dei suoi videoclip) e Irene Grandi (premio speciale per aver creato con le sue canzoni delle immagini da sogno).
Inoltre, il 27 agosto verrà consegnato il premio al vincitore del contest Young Imaginaction Award, realizzato in collaborazione con BPER Banca, dedicato ai registi emergenti e ai giovani artisti. I tre finalisti del contest si esibiranno durante la serata.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.