“ORA” è il primo singolo ufficiale di BRUNO, protagonista di un’intervista di presentazione del nuovo progetto.
Bruno è un giovane artista che, dopo la firma con Epic Records/Sony Music Italy, si prepara a diventare il nuovo volto del panorama urban pop italiano.
Intervista a Bruno
Cosa rappresenta il brano “Ora” nel tuo percorso artistico?
“Ora” è il primo tassello di un percorso che spero continui a lungo. Vuol dire che è Ora di iniziare, Ora di far conoscere agli altri chi è Bruno.
Il messaggio della canzone è quello di non mollare nonostante la fine di una relazione. Quanto è stata importante la musica durante il periodo difficile che hai attraversato?
Per me la musica è stata veramente molto importante. Ho attraversato un periodo buio, non sapevo come andare avanti. I miei genitori affidatari mi dicevano di dedicarmi anche ad altro, ma sentivo che la musica era fondamentale per me.
Quanto sei intervenuto nel lavoro di produzione di Alessandro Castagna e Riccardo Rivadossi?
Abbiamo impostato insieme la produzione, io ho dato indicazioni sul beat, ma comunque è stato un lavoro di squadra.
È difficile incasellare il brano in un genere specifico. Tu come definiresti il sound che lo contraddistingue?
Credo che sia un po’ rock, pop e urban, a tratti anche un po’ punk.
Oggi qual è l’aspetto della tua produzione musicale che ti rende più orgoglioso?
Ciò che mi rende più orgoglioso è il fatto di riuscire a trasmettere quello che provo agli altri. Questo mi fa capire che sono riuscito a creare qualcosa di bello e ne vado molto fiero.
Quanto ha contribuito la tua permanenza in una città multietnica come Brescia nel tuo percorso musicale?
È stato di grande ispirazione Lograto, un paesino vicino Brescia in cui ho passato parte della mia infanzia. Brescia mi ha aiutato molto grazie agli eventi a cui partecipavo per far conoscere la mia musica. Lì ho partecipato a Real Talk, un evento in cui è possibile presentare un tuo inedito o una cover. Io ci sono andato con i miei produttori e ho cantato per la prima volta “ORA” quando non era ancora finita e durava solo 30 secondi (ride).
Come credi sia cambiata la promozione dei brani degli artisti emergenti con l’arrivo di TikTok?
Io stesso ho pubblicato su TikTok diverse cover, credo sia molto importante per gli artisti di oggi poter utilizzare questo social, dà la possibilità a tutti e indistintamente di esprimersi. Spesso mi è anche capitato di scoprire, proprio su TikTok, degli artisti che poi ho iniziato a seguire e ascoltare quotidianamente.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.