Intervista a Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo, le Poste, la Cooperazione, l’Expo, l’Informazione e l’Attrazione degli investimenti turistici della Repubblica di San Marino.
Intervista a Federico Pedini per il San Marino Song Contest
Federico Pedini Amati, che ne pensi del San Marino Song Contest di quest’anno?
È davvero bello vedere il rebranding di questo concorso e, devo dire, che la qualità è decisamente superiore rispetto al passato.
Cosa pensi di questa evoluzione del concorso?
Non mi prendo tutti i meriti, ma sicuramente insieme alla RAI, quest’anno la San Marino RTV è riuscita ad alzare molto il livello dell’evento. Il San Marino Song Contest ha cambiato nome, ma solo per avvicinarlo meglio all’Eurovision.
Hai parlato della difficoltà dei piccoli paesi nei contest internazionali. Puoi spiegare meglio?
Quando ero a Malmö, avevo detto che i piccoli paesi non vengono trattati molto bene. Spero che, crescendo anche il livello di questo evento, si possano tenere in considerazione anche i piccoli paesi. Soprattutto a livello numerico, i piccoli paesi non hanno gli stessi voti dei grandi, ma noi siamo qui per giocarcela e vedremo chi vincerà. (Ne abbiamo parlato Qui)
Il vincitore del San Marino Song Contest rappresenterà la Repubblica di San Marino. Quanto è importante questo?
Per noi è chiaramente molto importante. Chi vincerà rappresenterà la Repubblica di San Marino nel mondo, e questo è un evento che ci dà grande valore.
C’è stato un cambiamento di passo da quando Roberto Sergio è a capo della San Marino RTV. Che ne pensi?
Sicuramente Roberto Sergio ha portato un cambio di passo importante. Lui ha una professionalità manageriale che ha permesso innovazioni, non solo tecnologiche, ma anche comunicative. Senza il suo contributo, non saremmo riusciti a fare tutto questo.
Al Bano riceverà il premio alla carriera. Un rapporto consolidato con San Marino.
Al Bano è un mio carissimo amico. Ci sentiamo spesso, ed è sempre un piacere averlo con noi.
San Marino è anche conosciuta per il Gran Premio di MotoGP. Un’importante vetrina…
Il Gran Premio di San Marino della Riviera di Rimini è un evento importantissimo che fa notare la Repubblica di San Marino nel mondo. Quest’anno, inoltre, c’è anche l’Expo a Osaka, dove San Marino sarà presente. È un’occasione unica per far conoscere il nostro paese, un contesto che unisce storia e imprenditorialità.
Parlando di Expo, cosa rappresenta per te questo evento?
L’Expo è un evento molto diverso dagli altri, ma è un’opportunità unica per far conoscere il paese. Quest’anno andrò a Osaka ad aprile, ma San Marino è sempre stato presente alle Esposizioni Universali, da Dubai a Milano e in tanti altri ambiti.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.