Intervista a K Beezy, giovane artista milanese che ha appena pubblicato il nuovo singolo ADHD (nuovo disturbo di attenzione), scritto e prodotto insieme al Maestro Luca Chiaravalli.

Intervista a K Beezy

Cosa rappresenta il nuovo singolo “ADHD (nuovo disturbo di attenzione)” nel tuo percorso artistico?
Con il nuovo singolo ho voluto esplorare sonorità diverse e mescolare elementi di urban, rock, elettronica e pop, creando uno stile unico che mi renda riconoscibile.

Come mai hai scelto di affrontare un argomento così delicato?
La canzone non affronta esplicitamente il tema del disturbo, ma lo rappresenta attraverso una figura che distoglie la mia attenzione da altro, senza però entrare in contatto diretto con me. Nel brano descrivo questo concetto utilizzando una serie di metafore, tra cui il muro di plexiglass che mi separa da una persona fisicamente vicina ma distante emotivamente, poiché l’assenza di comunicazione ci costringe a interagire solo attraverso gesti, senza più toccarci.

Hai deciso di parlare dei tuoi problemi di abuso di alcol e stupefacenti. Perché?
Ho sempre trattato l’argomento con metafore. Oggi, invece, lo affronto con un’autoanalisi più concreta, utile per comprendermi meglio e, spero, utile anche per altre persone che abbiano lo stesso obiettivo.

Sei nel roster di Edizioni Curci come autore. Come scegli un brano da far interpretare a un altro artista?
Quando scrivo può accadere che ci siano dei brani che non rappresentano totalmente me stesso, ma nei quali si riescono a riconoscere altri. Altre volte, invece, scrivo cercando di immedesimarmi in un altro artista, affinché il brano risulti il più adatto possibile per lui.

Qual è stato il consiglio più importante che ti ha dato il maestro Luca Chiaravalli?
Ridurre e in alcuni casi anche eliminare totalmente l’autotune. Non è importante essere perfetti, ma autentici.

Qual è il ruolo dei social nella diffusione della tua musica?
Il ruolo principale è sicuramente quello di aiutarti a farti conoscere da nuove persone e di mantenere un contatto diretto con chi ti segue.

Oggi qual è l’aspetto della tua musica che ti rende particolarmente orgoglioso?
Penso che la mia più grande fonte di orgoglio sia la mia versatilità. La mia musica è un mix di sonorità e influenze provenienti da generi diversi, e sono costantemente alla ricerca di nuovi suoni per sviluppare uno stile originale.

Se dovessimo incontrarci tra un anno, quale traguardo vorresti avere raggiunto?
Preferisco non farmi troppe aspettative. Bisogna solo impegnarsi al massimo. Poi tutto verrà di conseguenza.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.