Lisa Di Giovanni è un’autrice e poetessa italiana contemporanea, conosciuta per la sua capacità di esprimere emozioni profonde e complesse attraverso la sua scrittura. La sua opera esplora spesso temi come l’amore, la solitudine, la natura e la condizione umana, utilizzando un linguaggio evocativo e spesso ermetico.

Ha pubblicato diverse raccolte di poesie e racconti, guadagnandosi riconoscimenti e apprezzamenti nella scena letteraria italiana. Oltre alla scrittura, Lisa Di Giovanni è anche attiva nel promuovere la cultura e la letteratura attraverso eventi, letture pubbliche e partecipazioni a festival letterari.

La sua voce poetica è caratterizzata da una sensibilità unica e da una profonda introspezione, che riescono a toccare e coinvolgere i lettori a un livello emotivo profondo.

Vorrei iniziare chiedendoti: cosa ti ha spinto a diventare una poetessa?

La mia passione per la poesia è nata molto presto, durante la mia infanzia. Ho sempre sentito una connessione profonda con le parole e il loro potere evocativo. Scrivere è diventato per me un modo per esplorare le mie emozioni e dare voce ai miei pensieri più intimi.

Le tue poesie sono spesso descritte come ermetiche. Puoi spiegare cosa significa per te questo termine e come si riflette nel tuo lavoro?

L’ermetismo, per me, è la capacità di nascondere significati profondi dietro a un velo di immagini e parole apparentemente semplici. È come creare un dialogo silenzioso con il lettore, dove ognuno può trovare il proprio significato nascosto. Mi piace l’idea che le mie poesie possano essere interpretate in modi diversi, a seconda dell’esperienza e della sensibilità di chi le legge.

Quali sono i temi principali che esplori nelle tue poesie?

I temi che ricorrono più spesso nei miei lavori sono l’amore, la solitudine, la natura e la condizione umana. Sono argomenti universali, che toccano profondamente ciascuno di noi. Cerco sempre di esplorarli con sincerità e introspezione, cercando di catturare l’essenza delle emozioni e delle esperienze umane.

Hai un processo creativo specifico quando scrivi? Come nascono le tue poesie?

Non ho un processo fisso; la mia scrittura è molto spontanea. Spesso un’idea, una sensazione o un’immagine si impongono alla mia mente e da lì inizio a scrivere. A volte una poesia nasce di getto, altre volte ha bisogno di tempo per maturare. È un processo molto intuitivo, guidato dalle emozioni del momento.

Hai delle fonti di ispirazione particolari?

Le mie principali fonti di ispirazione sono la natura e le esperienze quotidiane. Trovo che la bellezza e la complessità del mondo naturale offrano infinite possibilità di riflessione e di esplorazione poetica. Anche le relazioni umane e le piccole cose della vita quotidiana possono essere estremamente ispiranti.

Qual è il messaggio che vorresti trasmettere attraverso le tue poesie?

Vorrei che le mie poesie invitassero i lettori a fermarsi e riflettere, a guardare dentro di sé e trovare una connessione più profonda con il mondo che li circonda. Spero che possano essere una fonte di conforto, di ispirazione e di comprensione.

Grazie, Lisa, per aver condiviso con noi il tuo mondo poetico. Hai qualche progetto futuro di cui puoi parlarci?

Grazie a voi per l’opportunità. Sto lavorando a una nuova raccolta di poesie che esplora il tema del tempo e della memoria. È un progetto molto personale e sono entusiasta di poterlo condividere con i miei lettori nel prossimo futuro.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.