Settembre, in gara a Sarà Sanremo, nella finale ha battuto Angelica Bove e si è qualificato per la sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025.
“Non ho parole. Ci vediamo all’Ariston per il festival di SANREMO 2025. Grazie a tutti. Grazie. Grazie.”
Ora non ci resta che aspettare febbraio, per ascoltare Vertebre direttamente dal palco dell’Ariston.
Intervista a Settembre, tra le nuove proposte di Sanremo 2025
Settembre, ci siamo! Dopo Sanremo Giovani, ora ti prepari per il Festival 2025. Come ti senti?
Sono tanto felice, anche se ho dormito poco, quindi il mio volto potrebbe non dirlo, ma lo sono davvero. Non vedo l’ora di salire sul palco dell’Ariston.
Quali sensazioni hai provato quando hai saputo di essere arrivato al Festival di febbraio?
Ancora sto elaborando tutto. Sono grato e felice, e la prima cosa che voglio fare è abbracciare la mia famiglia.
Quale pensi sia stato l’aspetto della tua canzone che ha colpito di più la commissione musicale?
Credo la verità, l’autenticità delle emozioni che ho messo nel brano. È un pezzo che sento magico, e spero che questo sia arrivato anche agli altri.
Ora devi conquistare il pubblico. Hai già pensato a una strategia per raggiungere chi ancora non ti conosce?
In realtà non ho strategie. Sembra banale, ma porto semplicemente me stesso. È quello che ho fatto finora e continuerò a fare.
Come cambierà il brano con l’arrangiamento orchestrale?
Penso che sarà molto intenso. Non vedo l’ora di scoprirlo, sono gasatissimo. Ne ho parlato anche con il mio produttore, Manuel Finotti, e sono sicuro che sarà qualcosa di straordinario.
Le Nuove Proposte non prevedono una serata cover, ma se ci fosse stata, quale pezzo avresti voluto portare?
Domanda difficile! Probabilmente avrei scelto “Amandoti”, che è un pezzo a cui tengo molto e che mi ha aiutato in passato. Oppure avrei fatto un tributo al grande Pino Daniele.
Qualche anno fa eri a Sanremo, ma dall’altra parte della telecamera. Che ricordo hai di quell’esperienza?
Ero uno speaker per Radio Immaginaria, e con il team provavamo a intervistare i Big. Ricordo perfettamente quando, a 15 o 16 anni, camminai davanti all’Ariston e pensai: “Chissà se un giorno ci salirò mai.” Ora quel giorno è arrivato.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.