Intervista a Zucchero che, a tre anni da Discover, torna con la seconda parte del progetto proponendo riletture personali e mai scontate.
Qui la tracklist della versione standard di “DISCOVER II“:
01. Amor Che Muovi Il Sole
02. Una Come Te
03. Just Breathe
04. Sailing
05. Acquarello
06. With Or Without You
07. Set Fire To The Rain
08. Agnese
09. Inner City Blues
10. Rapsodia
11. Knockin’ On Heaven’s Door
12. Se Non Mi Vuoi (feat. Oma Jali)
13. I See A Darkness (Zucchero, Paul Young)
Queste le 5 tracce bonus in esclusiva per la versione box deluxe di “DISCOVER II“:
14. Senza Una Donna (Without A Woman) (Jack Savoretti, Zucchero)
15. Moonlight Shadow (feat. Irene Fornaciari
16. Just Breathe (Zucchero, Russell Crowe)
17. Overdose D’Amore 2024 (Salmo, Zucchero)
18. Io Vivo (In Te)
Qui il link per l’acquisto di una copia fisica.
Intervista a Zucchero
Zucchero, la seconda parte di “Discover” colpisce per le scelte artistiche non convenzionali e per il coraggio di interpretare brani complessi.
È una sfida, ma anche un divertimento. Ho scelto di reinterpretare canzoni di icone musicali, come “Knockin’ on Heaven’s Door” di Bob Dylan e “With or Without You” degli U2, cercando di renderle mie, anche se sono brani molto noti. Ho lavorato sui suoni e i ritmi in modo che rispecchiassero il mio stile.
Da sempre sei un maestro anche nella scrittura dei testi di brani già esistenti. Come ti approcci alla creazione delle nuove versioni?
Prendiamo ad esempio “Amor che muove il sole,” il singolo tratto da “Discover II.” Quando ho ascoltato la versione originale dei Killers, mi ha entusiasmato. È un brano potente, quasi un inno. Tuttavia, mentre lavoravo, ho sentito il bisogno di adattare il testo in modo che rispecchiasse un messaggio diverso, più in linea con ciò che mi suggeriva la melodia.
Nel caso di “Una come te,” la tua versione di “Chinatown” dei Bleachers, hai mantenuto il tema originale?
Sì, assolutamente. Il tema della canzone, che parla del disagio giovanile e della mancanza di valore attribuito alla vita, è un argomento che sento molto. Avrei potuto scrivere un pezzo inedito su questo tema, ma la musica dei Bleachers mi ha dato l’opportunità perfetta per affrontarlo.
A livello testuale, ritroviamo anche elementi che sono ormai un tuo marchio di fabbrica, come in “Rapsodia.”
“Rapsodia” è una canzone che avevo nel cassetto da tempo. Avevo iniziato a lavorarla per Andrea Bocelli in occasione di “Romanza,” ma ora sento che è giunto il momento di interpretarla io stesso. Avevo fatto lo stesso vale per Una Carezza, un brano che avevo scritto per mia figlia Irene, che ho voluto riportare alla luce nella mia versione.
Nel primo “Discover” avevi omaggiato grandi cantautori italiani, e in “Discover II” rendi omaggio a Ivan Graziani con “Agnese.” Come mai questa scelta?
Ivan Graziani è stato un grande artista per me. Con “Agnese,” mi sono identificato profondamente. È un pezzo genuino, con un testo che evoca atmosfere di provincia, passeggiate in bicicletta, molto romantiche. Sono temi che anche io ho affrontato spesso nelle mie canzoni.
Hai deciso di reinterpretare anche “Acquarello” di Toquinho. Cosa ti ha spinto a omaggiare questo artista?
“Acquarello” è una canzone che mi ha sempre colpito. L’ho sempre vista come una sorta di filastrocca per bambini, ma non banale. Il finale, con la frase “un acquarello che si scolorirà,” rappresenta il ciclo della vita, un concetto che ho sempre trovato affascinante.
Grazie mille, Zucchero! Un saluto anche a Bardolino!
Grazie a voi, sempre grande Bardolino! (il cane in copertina ndr)

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
