Earthlife

Domenica 7 luglio, dalle ore 18:30, a Igea Marina (RN) si terrà la seconda session delle Corona Sunsets Sessions; tra i protagonisti gli Earthlife (DJ set), i cui live act si muovono tra pop e house, proponendo al pubblico un viaggio musicale in cui i suoni di un pianista classico si fondono con l’atmosfera di un produttore alla costante ricerca di nuovi suoni e ispirazioni.

L’evento si svolgerà al Beky Bay di Igea Marina (RN), una spiaggia completamente attrezzata e dotata di punti ristorativi che unisce musica, intrattenimento e night life, ma anche buon cibo e drinks per tutta l’estate, con uno sguardo sempre fisso sul mare, permettendo di viverlo in tutte le sue forme e declinazioni.

In apertura, dalla musica di Luigi Gargano – co-founder degli Earthlife – che proporrà la sua performance live con il sax, a cui seguirà Alberto Bianco, cantautore torinese tra le migliori penne della musica indipendente italiana, che proporrà una suggestiva performance con chitarra e tromba. Sarà poi la volta di Populous (DJ set), artista noto per il suo approccio globale di fare musica: il dj e produttore originario di Lecce si è infatti sempre interessato a generi e stili musicali disparati e a suoni latinoamericani rifratti attraverso una lente europea. Spazio, poi, al dj set degli Earthlife.

Dopo l’appuntamento a Igea Marina (RN), Corona Sunsets Sessions arriverà il 12 luglio all’Ultravox di Firenze

Tutti i dettagli sull’appuntamento sono disponibili su: https://corona-extra.it/eventi

Intervista agli Earthlife

  • Come si svolgerà il live al Corona Sunset Sessions di Igea Marina?

Al Corona Sunset Sessions di Igea Marina proporremo un dj set dove suoneremo prevalentemente alcune delle nostre ultime produzioni, insieme ad altri lavori inediti, a cui stiamo lavorando e che non vediamo l’ora di testare. 

  • Come si è sviluppata la vostra attitudine alla sperimentazione?

La sperimentazione è un valore intrinseco del nostro progetto: abbiamo iniziato a sperimentare dal giorno zero collaborando con artisti, musicisti e cantanti di vari generi, ricercando sempre nuove sonorità, provando a superare i nostri limiti e uscire fuori dagli schemi.

Il nostro live set che registreremo integralmente a breve e racchiude anni di sperimentazione, ne sarà la prova!

  • Dal punto di vista artistico, a che punto è il processo di ricerca di una vostra identità?

Possiamo dire che la nostra identità si è già plasmata da tempo e ascoltando la nostra musica si percepisce facilmente, ma resta comunque in continua evoluzione. 

  • Qual è la caratteristica del pubblico italiano che apprezzate maggiormente?

Dal termine della pandemia stiamo suonando molto in Italia. Il pubblico italiano non ci ha mai deluso e crediamo che mai ci deluderà, abbiamo tanti appassionati e sostenitori, che amano la nostra musica ai quali siamo estremamente grati.

Inizialmente venivamo apprezzati più in Europa e nel mondo, ma ora le cose sono cambiate e ci fa piacere.

  • Qual è il segreto per essere credibili con il pubblico?

Per noi l’unico segreto per acquisire credibilità è continuare a creare e diffondere musica di qualità. Poi essere sempre professionali e rispettosi nei confronti della gente.

  • Qual è il ruolo dei social media nella diffusione della vostra musica?

I social media sono diventati un aspetto chiave nell’attività di promozione. Noi ci siamo fatti conoscere grazie alle produzioni e alle esibizioni, ma stiamo attualmente lavorando con il nostro team ad una strategia online, che attueremo a partire dall’autunno, per essere valorizzare al meglio il nostro progetto artistico.

  • Oggi qual è l’aspetto della vostra musica del quale siete maggiormente orgogliosi?

Siamo molto orgogliosi del nostro live set: si tratta di una performance unica in cui creiamo quasi tutto al momento. Non è un tipico “live act”, come molti che si ascoltano nel nostro genere, soprattutto per il modo in cui lo realizziamo: rappresenta la nostra punta di diamante e ne siamo molto fieri.

  • Qual è il luogo dove non avete ancora suonato e dove vi vorreste esibire?

Il nostro sogno nel cassetto è di avere una residenza a Ibiza e di esibirci al Coachella.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.