Cassandra Andreea

Per i Cassandra è tempo di una nuova avventura e una fresca collaborazione con ANDREEA; un incontro/scontro tra due galassie apparentemente lontane ha generato un lampo di luce che attraversa questa nuova canzone con un’inevitabile risultato racchiuso nel titolo: 1000 PEZZI

Atomi ubriachi che casualmente sbattono tra di loro, legandosi e spaccandosi in un apparente casualità ma che in realtà genera tutto ciò che siamo e che sentiamo: le nostre paure, i nostri magoni, la nostra ansia da prestazione, i pochi soldi per mangiare giusto dal cinese, le sere in cui ci sentiamo invincibili, quei rapporti che tanto ci destabilizzano quanto ci attraggono, tutto quell’ordinato caos che è la nostra vita.

Che poi all’ improvviso senza accorgersene ci si ritrova l’infinito in mezzo ai denti“.

Intervista ai Cassandra

Cosa rappresenta il singolo “1000 pezzi” nel percorso artistico dei Cassandra?

Sicuramente una svolta: abbiamo esplorato nuovi modi di scrivere e produrre. Abbiamo sempre composto iniziando da un pianoforte o da una chitarra e una melodia; a questo giro il nostro produttore ci ha fatto sentire una base, ci ha dato carta e penna e ci ha sequestrato nel suo studio finchè non avessimo scritto 4 pagine di parole in libertà, senza melodia ne metrica. È stato strano ma in qualche modo ha sbloccato qualcosa.

Potete descrivere il nuovo singolo con tre aggettivi?

Scuro, ipnotico, diverso.

Qual è il punto di incontro tra la musica dei Cassandra e di Andreaa?

Apparentemente nessuno e questa è la cosa interessante che cercavamo. Volevamo il più possibile esplorare sentieri nuovi e confrontarci con realtà apparentemente lontane dalla nostra. Andreea è stata bravissima perchè a suo modo si è imposta nel pezzo, senza però snaturarlo e offrendoci soluzioni a noi sconosciute. L’ armonia che il brano mantiene nelle sue varie parti è uno di quesi misteri che solo la musica può dare.

Perché non avete inserito il pezzo nell’album “Un glorioso disastro”?

Como abbiamo detto prima, si tratta di un nuovo percorso di produzione, anzi questo pezzo è più un punto di passaggio, un giro di boa tra due momenti artistici diversi. 
Era giusto così: che rimanesse una cosa a se stante, diversa da tutto.

Perché finora avevate evitato i feat?

Non c’era mai stata l’occasione, avevamo provato qualcosa ma non era andata, in qualche modo ci sentivamo un po’ insicuri; alla fine è come fare entrare un estraneo in casa tua, non è mai banale. Ci vuole delicatezza ma anche un certo grado di decisione e sfacciataggine. 
Speriamo che questo sia il primo capitolo di una lunga serie.

Musicalmente “1000 pezzi” ha un piglio musicale un po’ differente rispetto a quello a cui ci avete abituati. Quale direzione sta prendendo la musica dei Cassandra?

Ci stiamo affidando molto al nostro produttore, Marco Carnesecchi. Ci eravamo un po’ “fossilizzati” su un mondo di suoni perchè dall’ interno è difficile avere una visione chiara. Fortunatamente abbiamo dei collaboratori che ci spingono sempre a ricercare strade nuove. Stiamo lasciando un approccio più rock, che rimarrà nei live, e virando su un pop più raffinato. Staremo a vedere cosa ne uscirà.

Qualche settimana fa siete stati ospiti a Radio 2 Social Club. Quale può essere il ruolo della televisione nella diffusione del vostro progetto?

Il ruolo della televisione rimane potente. Nonostante l’avvento di altri canali di comunicazione la televisione rimane quel mezzo che in qualche modo ti certifica come prodotto di qualità agli occhi di pubblico e addetti ai lavori.
Non so quanto durerà questa cosa, ma per ora è forse il mezzo di promozione più forte per ogni artista.

Dopo le vostre esperienze televisive com’è cambiato il pubblico dei vostri live?

Il boost che ti da la televisione è tangibile perchè si manifesta sia nelle presenze ai live ma soprattutto negli ascolti. In realtà la maggior parte del nostro pubblico si è affezionato a noi con anni di gavetta, concerti nei posti più assurdi, chiacchiere dopo i concerti e tanto sudore sul palco.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.