Tell Me More è il brano con cui i gemelli TuralTuranX rappresenteranno l’Azerbaijan all’Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool. Il paese ha vinto una sola volta, nel 2011 in Germania. I bookmakers, però, non puntano sul duo… Anzi… le possibilità di superare la semifinale sembrano piuttosto risicate.
Abbiamo incontrato i gemelli Bağmanov, nati nel 2000, al London Eurovision Party di Londra.
Intervista ai TuralTuranX
Come state vivendo l’avvicinamento all’Eurovision Song Contest?
Stiamo benissimo, un poco stanchi, ma stando insieme stiamo benissimo.
Com’è nata la vostra canzone?
L’abbiamo composta un anno fa durante un corso di musica. Non si tratta di una storia felice, è triste. Uno di noi era nel punto più basso della sua vita e avevo tanti brutti e strani pensieri in testa. Io (Turan) ho iniziato a scrivere un testo, mentre mio fratello Tural stava lavorando a una melodia. Abbiamo unito i due progetti e così è nata Tell me more.
Non avete molta esperienza nei live, com’è cominciare la vostra carriera da un palco così importante?
È fantastico! Per ora abbiamo non troppa esperienza dal vivo, ma ci divertiremo sicuramente!
Avete ricevuto consigli dai precedenti partecipanti?
Si, Eldar che vinse nel 2011 ci segue in ogni nostro spostamento ci sta offrendo preziosi consigli. Siamo molto grati per il suo aiuto e la sua professionalità. Lavorare con dei professionisti come lui è grandioso e sarà utile anche per proseguire la nostra carriera.
Conoscete la musica italiana?
Frequentiamo un college in Azerbaijan e durante le lezioni abbiamo studiato una canzone che si intitola “Una furtiva lagrima“. (Una furtiva lagrima è un’aria dell’opera L’elisir d’amore, di Gaetano Donizetti. È cantata da Nemorino nell’ottava scena del secondo atto, ndr)
Ci vediamo a Liverpool!
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.