Disponibile su tutte le piattaforme di streaming e download da venerdì 6 maggio, “Il Disco di Palermo” è il primo album in italiano di Amalfitano (ex Joe Victor), uno dei cantautori più stimati del panorama alternativo italiano.
“Il Disco di Palermo” è un turbinio di luoghi (città, terrazze, bar, spiagge, autostrade) vissuti e consumati da personaggi che vorticano nei propri pensieri, immersi in fotografie, canzoni, rumori o in un silenzio assoluto. È un album in cui la vita pulsa e l’amore è sempre dietro l’angolo.
Intervista ad Amalfitano
Ciao Gabriele, bentrovato su IMusicFun. Come stai?
Ciao, tutto bene! Sono stati periodi strani per tutti. Ma è primavera, Roma è meravigliosa e ci sono un sacco di cose belle in arrivo.
Tu sei stato voce, chitarra e autore dei Joe Victor. Cosa ti ha spinto ad intraprendere la carriera da solista e, soprattutto, ad iniziare a scrivere in italiano?
Scrivo da sempre in italiano e a un certo punto ho voluto semplicemente fare un altro progetto, che non soppiantasse i Joe Victor, ma fosse parallelo. Scrivere testi in italiano è completamente diverso da scriverli in inglese. Se non si è madre lingua, è anche una bella sfida.
Per il tuo nuovo album hai scelto un titolo semplice, ma curioso. Ci racconti brevemente “Il Disco di Palermo”?
“Il Disco di Palermo” si chiama così perché, avendolo registrato a Palermo, è imbevuto di quell’esperienza negli arrangiamenti fino al midollo. Inoltre, nei quasi tre anni in cui è stato chiuso nel cassetto, mentre cercavo invano un titolo, tra di noi lo chiamavamo proprio così: Il Disco di Palermo. Quando ho capito che quell’esperienza non era stata solo “un andare in uno studio di Palermo a registrare” ma un momento ben preciso della mia vita, che è stata legata a quella città per cento altri motivi, l’ho chiamato così.
All’interno di questo tuo nuovo album troviamo “Estate Capodanno”, brano che compare nella colonna sonora della serie TV Netflix di successo “Summertime”. Com’è nata questa collaborazione?
“Estate Capodanno” è praticamente nata in studio, quasi per divertimento. Volevo scrivere una canzone estiva, la mia canzone estiva, e avere a che fare con le sonorità del momento, ma oltre a questo metterci anche il pop/rock che non mi abbandona mai.
Se dovessi descrivere “Il Disco di Palermo” con tre aggettivi, quali sceglieresti?
Vicino, lontano e sanguigno.
Pubblicato l’album, cosa bolle in pentola? Stai già lavorando a un tour?
Sì, stiamo lavorando al tour e al prossimo progetto. Il mondo prova a ripartire e noi con lui.
Gabriele, grazie per essere stato qui con noi. Buona musica e in bocca al lupo!
Grazie ragazzi, crepi! E in bocca lupo anche a voi.


Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.