Disponibile in tutti i digital store da venerdì 6 maggio, “Canzoni d’amore” è il nuovo singolo 100% sentimento di Piccolo G, giovane astro splendente del roster di RP e dell’agenzia MK3 guidata dall’Avv. Manager Angelo Calculli, che cura gli interessi di artisti del calibro di Achille Lauro, Boss Doms, Chiello e Taxi B.
Costruito su sonorità anni ’90, colorate di moderno dream pop dalla voce dell’artista e dal tocco di Bias, il brano segna una naturale evoluzione nel percorso artistico di Piccolo G. In questo testo mette infatti per la prima volta da parte le esperienze personali, partendo da un’idea e da un tema ben preciso da trattare. Ed ecco che al centro di tutta la narrazione ci sono proprio le canzoni d’amore, esplorate e scandagliate in ogni loro sfaccettatura.

Intervista a Piccolo G
Ciao, bentrovato su IMusicFun. Come stai?
Ciao, molto bene! È un bel periodo, pieno di novità, e soprattutto sono felice che sia uscita questa canzone a cui tengo molto.
Ci parli del tuo nome d’arte, Piccolo G. Come lo hai scelto?
Il mio nome l’ho scelto qualche anno fa e ci sono molto affezionato, anche se non so se mi accompagnerà per tutto il mio percorso musicale. In questo momento lo sento bene addosso e spero di crescere con lui, come artista e come persona.
Il tuo nuovo singolo è una canzone sulle canzoni d’amore. Qual è stata la goccia che ha poi fatto riversare l’inchiostro sul foglio bianco?
Il mondo è pieno di canzoni d’amore, però ci tenevo a darne una mia interpretazione, partendo dalla mia esperienza. Ho sentito l’esigenza di sviscerare e trattare le peculiarità che siamo soliti sentire nelle canzoni d’amore scritte da altri, dando la mia visione.
“Le canzoni d’amore sono mille volte un milione. Rubano l’esperienza di tutti. Accendono qualcosa nel cuore”. Oggi, quanto è difficile secondo te scrivere una canzone d’amore senza inciampare nella retorica?
Scrivere canzoni d’amore cercando di non inciampare nella retorica non è affatto semplice. La fortuna è che in una canzone fanno la differenza anche la musicalità e la produzione, non solo il testo. Una buona ricerca – non per forza complessa – nella scelta delle parole, seguita da un’ottima cura del suono, fanno sì che possa nascere una bella canzone, particolare e unica.
“Canzoni d’amore” è stata prodotta da Bias. Come vi siete trovati a collaborare insieme? Cosa ha apportato di nuovo al brano?
Quella con Bias è stata una piacevole collaborazione. Lo seguo da tempo per gli eccellenti lavori che ha portato a termine con Madame, lo stimo molto e spero di poter realizzare altri brani con lui!
La cover grafica del singolo, così come il videoclip, ruota intorno all’immagine di un labirinto. Cosa rappresenta?
Il labirinto è sicuramente il cuore del video e rappresenta le insidie dell’amore. È una metafora dell’approccio al sentimento amoroso e all’incertezza che accompagna le emozioni nelle quali ci perdiamo quando affrontiamo questo universo emotivo.
Volgendo lo sguardo all’orizzonte, oggi cosa vedi? Puoi dirci qualcosa sui nuovi progetti ai quali stai lavorando?
Vedo un futuro pieno di giornate in studio, di ascolto, di ricerca musicale e di analisi delle parole. I nuovi progetti sono pronti e arriveranno fra pochissimo!
Grazie per essere stato qui con noi. Buona musica e in bocca al lupo per tutto!
Grazie a voi. Ricambio l’augurio!
Piccolo G, il videoclip di “Canzoni d’amore”
Nelle mani del regista Fabio Pergolesi “Canzoni d’amore” diventa un piccolo road movie dal mood spensierato e sognante. Girato tra le Marche – terra d’origine di Piccolo G – e la Toscana, il video è un percorso open air che muove i primi passi in spiaggia per poi proseguire con un viaggio adrenalinico su una coupé che sfreccia per la città. Il tutto alla luce naturale del tramonto.

Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.