Isa Barzizza

E’ morta a 93 anni a Palau (SS) l’attrice Isa Barzizza, spalla di Totò e di altri comici del cinema degli anni ’50 e ’60 come Carlo Campanini, Nino Taranto, Walter Chiari e Carlo Dapporto.

L’annuncio della scomparsa è stato dato su Facebook da don Paolo Pala, parroco di Palau, dove l’attrice si era trasferita da più di 40 anni.

“Comunico che è venuta a mancare la nostra compaesana acquisita, cittadina onoraria di Palau. Alla figlia Carlotta, al genero Gigi, ai nipoti Martino e Nicola vadano le nostre più affettuose condoglianze.”

Queste le parole del sacerdote, che oggi pomeriggio, alle ore 17, celebrerà il funerale nella chiesa del Redentore.

Isa Barzizza

Nata a Sanremo il 22 novembre 1929, figlia del compositore e direttore d’orchestra Pippo Barzizza e Tatina Salesi, Luisita “Isa” Barzizza esordì giovanissima a teatro, prima con la compagnia di Ruggero Ruggeri e poi con quella dei fratelli De Filippo.

Nel 1960, a soli 31 anni, decise d’interrompere la carriera nel teatro brillante in seguito alla morte del marito, il regista televisivo Carlo Alberto Chiesa, per un incidente stradale avvenuto il 3 giugno 1960 sulla via Aurelia.

Tornò a teatro solo nei primi anni novanta, di nuovo in commedie come La pulce nell’orecchio per la regia di Gigi Proietti, o Arsenico e vecchi merletti, di Joseph Kesselring, per la regia di Mario Monicelli. Nel 1995 partecipò al Festival di Spoleto con L’ultimo Yankee di Arthur Miller e nel 1999 interpretò una versione della riduzione teatrale del romanzo Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi, accanto a Lauretta Masiero.

Dopo una lunga assenza dal grande schermo, nel 2012 apparve nel film Viva l’Italia interpretando il ruolo di Marisa, anziana ricoverata in un ospedale.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.