Emma, Elodie, Giorgia e Blanco, prima di salire sul palco di Italia Loves Romagna, hanno rilasciato alcune dichiarazioni.
Emma è la prima artista a raggiungere la sala stampa, per una breve dichiarazione.
“Sono molto contenta perchè Campovolo sembra sia diventato il polo delle buone azioni. Con Una Nessuna Centomila abbiamo aiutato davvero tante realtà. Qui ci sono persone che hanno perso tutto. L’Italia è un paese meraviglioso, ma per molte cose va a rilento. Questa opera di sensibilizzazione speriamo porti a raccogliere più fondi possibili.”
Sul palco canterà un medley di successi, ma anche un duetto con Fiorella Mannoia sulle note de Il peso del coraggio.
“Se le persone mentre cantiamo donassero invece di fare video noi saremmo tutti più contenti…”
Parola, poi a Elodie.
“E’ importante esserci ed è fondamentale sottolineare quello che può fare la musica. Mi sento parte di qualcosa. Nel mio piccolo, quando posso fare qualcosa ci sono.”
Sul palco, oltre a Vertigine e Due, Elodie si esibirà in Vita, il brano di Lucio Dalla e Gianni Morandi insieme all’eterno ragazzo di Monghidoro e a Fiorella Mannoia.
“Sono orgogliosa ed entusiasta. E’ un pezzo tra i più belli della musica italiana. Spero di farlo bene perchè non voglio rovinare un capolavoro. Sono felice, quando si fa musica e non può che essere così.”
Italia Loves Romagna, le parole di Giorgia e Blanco
“Ancora una volta ci ritroviamo insieme proprio dove eravamo esattamente un anno fa e anche in quel caso celebravamo la solidarietà e l’unione in nome della musica. stasera è importante ricordarci che la cara Romagna ha bisogno di tutti noi per rialzarsi dall’alluvione, e anche una piccola donazione può fare la differenza se sommata a tutte le altre, ogni voce è importante soprattutto quando si unisce con le altre.”
Afferma Giorgia. Parola, poi, a Blanco.
“Partecipare a questo evento è molto importante per me, il mio invito per tutte le persone che ci guarderanno qui e da casa è quello di donare per questa causa, la musica ha il potere di trasmettere emozioni riuscendo a unire le persone e sono molto felice di poter dare un contributo attraverso questa splendida iniziativa.”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.