Record di ascolti televisivi e donazioni per Italia Loves Romagna, il grande evento benefico andato in scena sabato 24 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia.
Diciotto grandi interpreti della musica italiana, quattro testimonial, oltre 80 musicisti sul palco per una lunghissima diretta senza interruzioni pubblicitarie.
Sono questi in sintesi i dati della straordinario evento di solidarietà “Italia Loves Romagna” che ieri sera ha conquistato la platea televisiva con il 30.8 di share una media di 3 milioni 450 mila telespettatori. Il picco di ascolti è stato registrato alle 22.44 con Bocelli che interpreta “Con te partirò” seguito da 4 milioni 402 mila telespettatori. Lo share più alto (33.56 di share) alle 24.44 dall’inedito triò Morandi, Elodie e Mannoia che interpretano “Vita” di Lucio Dalla.
Italia Loves Romagna, record di ascolti e donazioni
“E’ stato un evento potente e coinvolgente, ha fatto cantare e riflettere, e soprattutto ha raggiunto lo scopo: dimostrare una tangibile solidarietà alle popolazioni della Romagna colpite dalla tragica alluvione – ha dichiarato il direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea, esprimendo grande soddisfazione per la cifra raccolta (1 milione 800 euro dai biglietti e più di 600 mila euro con il numero solidale 45538 attivo fino al 5 luglio) e per gli ascolti fatti registrare dalla serata trasmessa in diretta su Rai 1.
“Anche questa volta la Rai ha mostrato tutta la sua “potenza” – prosegue Ciannamea – fatta di promozione, organizzazione di eventi live e sinergia tra le varie direzioni coinvolte: Prime Time, Produzione Tv, Comunicazione, RaiPlay, Rai Radio2, Rai per il Sociale. Un grazie particolare al Ministero della Cultura, al Presidente Bonaccini, alle Istituzioni locali, a tutte le forze dell’ordine, a tutto il team Rai, a Friends&Partners e al meraviglioso pubblico di Campovolo e a quello a casa che ha seguito l’evento su Rai1, Rai Radio2 e su RaiPlay. Grazie a tutti gli artisti e ai nostri Talent che si sono resi disponibili per questa “maratona” musicale di solidarietà”.
Foto di Cosimo Buccolieri
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.