E’ morta a 76 anni Jane Birkin, cantante e attrice britannica naturalizzata francese. Secondo le prime notizie, è stata trovata senza vita nella sua casa parigina.
La cantante a causa di un problema di salute non specificato aveva recentemente annullato una serie di concerti.
“Sono sempre stata una grande ottimista – aveva scritto in un comunicato che annunciava l’annullamento delle date – e mi rendo conto che mi serve ancora un po’ di tempo per essere di nuovo capace di stare in scena e con voi”.
Jane Birkin
Nata il 14 dicembre 1946 a Londra, Jane Birkin è diventata un’icona nella scena musicale e cinematografica francese. Attraverso la sua carriera artistica, ha dimostrato di essere una figura affascinante e affascinata, sempre pronta a esplorare nuove frontiere e a sfidare le convenzioni.
Jane Birkin ha iniziato la sua carriera come attrice, debuttando sul grande schermo nel 1966 nel film “Blow-Up” di Michelangelo Antonioni. Da allora, ha recitato in numerosi film di successo, collaborando con registi di fama internazionale come Jacques Rivette e Agnès Varda. La sua interpretazione più celebre è senza dubbio quella nel film “Je t’aime moi non plus” del 1976, diretto da Serge Gainsbourg, suo compagno di lunga data.
Nonostante la sua notorietà come attrice, è attraverso la musica che Jane Birkin ha lasciato un’impronta indelebile. La sua collaborazione con Serge Gainsbourg è stata rivoluzionaria e ha dato vita a uno dei brani più iconici di sempre: “Je t’aime… moi non plus“. Questa canzone, con i suoi testi espliciti e la sua melodia seducente, ha causato scandalo quando è stata pubblicata nel 1969, ma ha anche consolidato la reputazione di Jane Birkin come artista coraggiosa e audace.
La sua carriera musicale è stata segnata da una serie di album di successo, in cui ha continuato a sperimentare e a sfidare le convenzioni musicali. La sua voce sottile e sensuale, accompagnata dal suo inglese distintivo, ha conferito un fascino unico alle sue interpretazioni. Brani come “Di doo dah“, “Ex-fan des sixties” e “Baby Alone in Babylone” sono diventati classici della musica francese e hanno consolidato il suo status di artista eclettica e innovativa.
Oltre alla sua carriera artistica, Jane Birkin è stata un’icona di stile. Il suo look bohemien, con i capelli lunghi e scompigliati, i vestiti semplici ma eleganti e la sua famosa borsa a secchiello, la “Birkin bag” di Hermès, sono diventati simboli di raffinatezza e libertà. Il suo stile personale ha ispirato generazioni di donne in tutto il mondo e ha lasciato un’impronta duratura nella moda.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
